Siena-Roma 1-3, il ritorno di Perrotta

 Tre vittorie in tre partite. Un mini filotto che fa sperare e ricaccia i fantasmi materializzatisi dopo il derby.

La Roma vista a Siena ha giocato un buon calcio, soprattutto nel secondo tempo dove gli automatismi di Zeman hanno preso forma sul difficile campo del Franchi.

Soprattutto la squadra giallorossa ha mostrato carattere dopo il gol subito, in una delle rare sortite offensive dei padroni di casa.

Pescara-Roma 0-1, le parole di Zeman

 Quella in casa del Pescara non è stata una grande prestazione della Roma, che però è riuscita a portare a casa i tre punti grazie al secondo gol stagionale di Mattia Destro. L’attaccante giallorosso ha sfruttato la corta respinta di Perin dopo un tiro molto potente di Totti a soli cinque minuti dall’inizio.

La squadra di Zeman è andata a corrente alternata, anche se in generale, e soprattutto nel primo tempo, i centrocampisti non hanno seguito l’azione come voleva l’allenatore. Una nota positiva è stato l’assetto difensivo.

Juventus-Roma, Perrotta contraddice Luis Enrique

 La difesa della società nei confronti di Luis Enrique è diventata una litania stucchevole. Un mero e quantomai inutile esercizio di retorica per un allenatore che ha smarrito sé stesso e non ha più in mano le redini del gruppo.

Nel post gara di Torino, l’allenatore asturiano aveva detto che la posizione di Perrotta era da intermedio di centrocampo, salvo poi essere contraddetto dal diretto interessato, il quale ha rivelato che il suo compito era quello di limitare il raggio d’azione di Pirlo.

È l’ennesimo scricchiolio di un progetto a cui ormai è difficile credere. Come dimenticare l’accesa discussione con Heinze dopo il ko interno contro il Milan a novembre, che portò in panchina l’argentino nella partita successiva di Novara in favore di Cassetti, divenuto desaparecido proprio dalla trasferta piemontese.

Cagliari-Roma, Pjanic in dubbio

 Chi si attendeva buone notizie dall’infermeria rimarrà deluso. Per la trasferta di Cagliari, ancora una volta Daniele De Rossi ha alzato bandiera bianca (è in dubbio anche per l’Inter) e anche Miralem Pjanic potrebbe dare forfait.

Il giocatore bosniaco è uscito malconcio dalla gara contro il Bologna. La botta presa alla coscia ha costretto Luis Enrique a toglierlo anzitempo dal campo.

E i risultati si sono visti perché la manovra della Roma ha perso fluidità e qualità in una partita, che già si era incanalata sui binari sbagliati. Per questo la sua probabile assenza contro i rossoblu di Ballardini non fa certo stare allegri.

Udinese-Roma, scatta l’emergenza

 Nella truppa giallorossa che partirà per Udinese ci saranno molte defezioni.

Come si sapeva sull’aereo per il Friuli non saliranno Burdisso, Rosi, Pizarro e Borini; da ieri anche Borriello e con ogni probabilità Totti.

Le condizioni capitano, che ha subito due colpi alla caviglia in pochi giorni, verranno valutate questa mattina.

La sensazione è quella che il numero dieci non sarà convocato per continuare a percorrere la via della prudenza.

A questo punto i problemi di formazioni per Luis Enrique iniziano a diventare tanti. Al posto di Rosi potrebbe essere ripescato Cicinho, anche se il brasiliano non è più nelle grazie del tecnico, in alternativa Taddei o Perrotta.

Roma, mercato gennaio: Sabatini sulle tracce degli esterni

 Fin dal giorno dopo la chiusura del mercato estivo, Walter Sabatini ha iniziato a lavorare per sfoltire la rosa in vista della riapertura ufficiale delle trattative nel mese di gennaio.

Cosa che al direttore sportivo giallorosso permetterebbe non solo di fare cassa, ma anche di acquistare qualche pedina più utile rispetto ai giocatori attualmente a disposizione di Luis Enrique.

La carenza della Roma è lampante: gli esterni di difesa. Se a destra, il tecnico ha rispolverato con buoni risultati Rosi, a sinistra le prestazioni di Josè Angel sono andate in calando, tanto che sabato scorso a Novara allo spagnolo è stato preferito il fuori ruolo Taddei.

Convocati Novara-Roma: non c’è Cicinho, qualcosa non va con Luis Enrique

 Fra i convocati di Luis Enrique per la sfida di domani a Novara non figura il nome di Cicinho. Assenza che fa pensare, visto che sulla fascia destra la Roma ha diversi problemi.

E allora proviamo a ricostruire la vicenda fra il calciatore e la Roma in questa stagione. Nel ritiro di Brunico il brasiliano aveva convinto il tecnico asturiano a puntare su di lui.

Poi l’infortunio e una condizione fisica che tarda ad arrivare l’hanno messo ai margini della squadra, proprio quando il suo procuratore stava per raggiungere l’accordo per il rinnovo del contratto e la spalmatura dell’ingaggio.

Rosi corre verso Novara-Roma

 La fascia destra ritroverà il suo proprietario inatteso per questa stagione. Aleandro Rosi è tornato ad allenarsi con il gruppo e al momento la maglia da titolare contro il Novara è sua.

Strana storia quella dell’ex Primavera, che ai nastri di partenza era dietro a Cicinho e Cassetti. Ora, complici delle buone prestazione, l’ex Siena è diventato fondamentale per il gioco di Luis Enrique.

Luis Enrique che, dai due sopra citati e da Perrotta, provato in tre occasioni in quel ruolo, non è mai riuscito a trarre le giuste garanzie.

Rosi non gioca dal derby, in cui fu costretto a uscire per uno scontro con Radu, e sabato prossimo contro la squadra di Tesser si prenderà il suo posto sulla fascia di competenza.

Luis Enrique: perché insistere con Perrotta sulla fascia?

 Come analizzare Genoa-Roma? Come si sarebbe giudicata questa partita se i giallorossi avessero pareggiato?

E’ vero, con i se non si fa la storia e non si vincono le partite. Ma aiutano a inquadrare la strana situazione della squadra di Luis Enrique, che sembra controllare il gioco e poi improvvisamente a segnare sono gli altri.

Il risultato, per forza di cose, conta. Conta nella vita, nello sport e di conseguenza nel calcio. Degli ultimi tre incontri la Roma ne ha persi due a ridosso del 90’.

Mancanza di concentrazione, libertà di pensiero come l’ha chiamata Borini o scarsa personalità.

Roma-Palermo: ballottaggio Cassetti-Perrotta sulla fascia destra

 Rosi e Cicinho non si sono allenati. Ragion per cui una loro convocazione per la gara di domenica è appesa a un filo.

Come terzino destro, quindi, a meno di miracoli dell’ultima ora, Luis Enrique avrà a disposizione Cassetti e Perrotta.

Nelle partitelle di oggi, il mister giallorosso ha provato l’ex Lecce e Verona nel ruolo di terzino destro e mai da centrale e il campione del mondo 2006 a centrocampo e non sulla fascia.

La logica fino ad agosto non avrebbe portato a questo ballottaggio. Logica che il tecnico asturiano ha ribaltato quando in quella posizione ha preferito Perrotta a Cassetti contro Inter e Siena.

Roma-Palermo: Luis Enrique e il punto sulla difesa

 Heinze sta meglio. Nonostante gli esami effettuati ieri abbiano confermano il problema alla caviglia, l’argentino ha avuto l’ok dallo staff tecnico per lavorare con il gruppo.

La sua presenza contro il Palermo non sembra essere in dubbio, anche se bisogna conservare una certa cautela.

Ancora da verificare, invece, le condizioni di Rosi, che oggi si sottoporrà a un controllo medico.

Per questo sono già in allarme Juan, Cassetti e Perrotta. Il brasiliano potrebbe fare il suo esordio al posto dell’ex Marsiglia, uno dei migliori nel derby, i due ex di Lecce e Chievo si contenderanno una maglia se Rosi non dovesse farcela.

Luis Enrique: per il derby il dubbio è a centrocampo

 Luis Enrique ha mischiato le carte. Il tecnico asturiano, infatti, ha schierato queste due formazioni nella partitella in famiglia di oggi: Stekelenburg; Cassetti, Kjaer, Juan, J. Angel; De Rossi, Perrotta, Greco; Okaka, Borini, Osvaldo da una parte e Curci; Rosi, Heinze, Burdisso, Taddei; Gago, Simplicio, Pizarro; Lamela, Bojan, Borriello dall’altra.

Per un problema alla schiena non ha partecipato Pjanic, che però è uscito dal campo solo a scopo precauzionale e quindi non è in dubbio per il derby.

Dubbio che per l’allenatore spagnolo si traduce su chi affiancherà De Rossi a centrocampo.

Derby: Pizarro quasi out, Luis Enrique pensa a Greco

 Dopo Francesco Totti, questa mattina si è infortunato David Pizarro. Il cileno ha abbandonato anzitempo allenamento di oggi per un problema al flessore.

Problema che ne mette in serio dubbio la presenza nel derby di domenica sera all’Olimpico (ore 20:45). Se il giocatore sudamericano non dovesse farcela, Luis Enrique dovrà rivedere i suoi piani.

Stando alle indicazioni odierne il posto di Pizarro dovrebbe esser preso da Greco. Il tecnico giallorosso, infatti, prima dello stop del numero 7 lo aveva provato in alternanza con l’ex Primavera sulla zona sinistra del centrocampo.

Dal lato opposto hanno giostrato Simplicio e Perrotta, al centro De Rossi e Gago.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.