“Il vivaio nel futuro del calcio”, Ranieri: “Giovani energia del calcio, Totti? Gli auguro altri gol”

 Oggi intorno alle ore 16 presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini, l’ex tecnico dell’As. Roma Claudio Ranieri e il suo vice Christian Damiano prenderanno parte insieme alle società di Roma e Provincia a un incontro dal titolo “Il vivaio nel futuro del calcio”. Nel corso dell’iniziativa verranno consegnate le Coppe e i Premi Disciplina, relativi ai Campionati Regionali e Provinciali di Roma Settore Giovanile, stagione sportiva 2009/2010 e sarà presentata la 50ª Edizione del “TORNEO DELLE REGIONI LAZIO 2011″.

Ranieri: “Grazie Roma! Auguri a Montella e portate in alto la bandiera”

 Ecco le parole di congedo di Claudio Ranieri:

“In queste ore, in tantissimi mi hanno scritto e mandato messaggi di stima e grande affetto, uomini di calcio e gente comune.

Ringrazio tutti, un pensiero particolare va a Rosella Sensi per le parole dette e per l’opportunità che mi ha dato di guidare la squadra del mio cuore. Ringrazio ancora una volta la squadra per il percorso fatto insieme e i successi condivisi e tutti gli uomini di Trigoria con cui ho vissuto giorno per giorno.

Roma bene in Italia male in Europa

 Dal Corriere dello Sport:

Un ruolino (quasi) impeccabile in campionato, un bilancio deludente in Europa, con 6 sconfitte in 15 partite: i numeri di Ranieri sulla panchina giallorossa fotografano bene le due anime della Roma. Una squadra che l’anno scorso è arrivata a un passo dallo scudetto (e in finale di Coppa Italia, persa con l’Inter come la Supercoppa ad agosto) ma che oggi vede fatalmente compromessa la qualificazione ai quarti di Champions dopo il ko con lo Shakhtar, dovendo peraltro inseguire in campionato il quarto posto per poter giocare la coppa più importante anche la prossima stagione.

Champions League decisiva per Ranieri. Pronto Montella

 Da Repubblica.it:

Il giorno degli innamorati, a Trigoria, si trasforma nel giorno della “passione”, intesa come tormento. Rosella Sensi ha raggiunto stamattina Montali, Pradè, Conti e la Mazzoleni nel centro del potere romanista. Il senato a tempo della Roma – in attesa di sviluppi sul futuro del club che inizieranno a definirsi nella giornata di domani – si è riunito per mezz’ora o poco più senza soffermarsi con squadra e tecnico. Un confronto diventato nelle ultime ore indispensabile dopo il crollo in classifica, gli attriti tra Ranieri e alcuni giocatori, le incognite sul presente della Roma impegnata già mercoledì in una gara che vale tutta una stagione o quasi.

Roma, l’andata porta 32 punti. Come lo scorso anno

 Da Il Messaggero:

La Roma, viaggiando alla stessa velocità dell´anno passato, inciampa ingenuamente sul più bello e frena la sua rincorsa nell´ultimo turno del girone d´andata, chiuso con gli stessi punti del 2010, 32, e con un distacco, magra consolazione, inferiore dalla capolista, meno 8 dal Milan rispetto al meno 13 dall´Inter di dodici mesi fa.  La quinta sconfitta esterna riporta a galla i difetti di un gruppo allestito per lottare per lo scudetto e le incertezze di un allenatore che non riesce a gestire l´organico come fece nel torneo scorso. Ranieri, ricordandosi del derby vinto il 18 aprile scorso, rinuncia contemporaneamente a De Rossi e Totti. Mai successo. Ma non è l´unica novità della gara di Genova: Ranieri cambia tatticamente la Roma, presentandosi con il 4-3-3, con Menez e Vucinic larghi sulle fasce e disposti a sacrificarsi nei rientri: Greco è nuovamente il centrale e spesso si abbassa davanti a Mexes e Burdisso.

Ranieri e l’anno che verrà

 Dal Romanista:

«E’ stato un 2010 bello, entusiasmante. Lo ricorderò sempre con grande piacere». Così Claudio Ranieri definisce l’anno che, calcisticamente parlando, è già terminato. Dodici mesi fatti di tanti alti e pochi bassi. Trecentosessantacinque giorni scanditi da grandi imprese e poche ma cocenti (vedi la partita con la Samp) delusioni. Il tecnico giallorosso ha raccontato il 2010 della sua squadra in una lunga intervista andata in onda su Mediaset Premium, ma il pensiero è al 2011 che sta per arrivare. Un anno in cui la Roma, è questa la speranza del tecnico giallorosso, può finalmente portare a casa un titolo che ormai manca da tanto, troppo, tempo. «Per il 2011 vogliamo migliorare il 2010 che è stato un anno bellissimo per la Roma. Speriamo che il 2011 sia ancora più bello e più importante per tutti quanti noi tifosi e addetti ai lavori della Roma».

Ranieri: “A dieci punti dal Milan? E’ colpa nostra”

 Dalla Repubblica:

Per qualcuno il venerdì 17 è giorno nefasto. Non certo per la Roma, che dall’urna di Nyon estrae lo Shakhtar, forse l’avversario (ma solo sulla carta) meno impegnativo, tra i “papabili” per gli ottavi di Champions. Un sorteggio che a marzo manderà la Roma in Ucraina, a Donetsk. Proprio nel giorno in cui la Capitale, come per vestirsi a tema, accoglie la prima neve dell’inverno. Ranieri pesa l’avversario: “Sorteggio favorevole? Non avevo favorite, spero solo di arrivare in forma a una gara da dentro o fuori. Sono una squadra, tecnica e con buone individualità. Nei 2 precedenti, una gara l’ha vinta la Roma, un’altra loro”. Un avversario forse sottovalutato: “Hanno vinto 5 partite su 6 nella fase a gironi, sarà una gran bella partita”, spiega il tecnico. Che, però, in una Trigoria avvolta dai fiocchi bianchi, vuole pensare soprattutto al prossimo impegno, contro il Milan domani a San Siro, match che chiuderà il 2010 della Roma fatto di alti e di bassi: “Ma se ci sono la colpa è solo nostra”.

Ranieri: “Basta cali di tensione”

 Dalla Repubblica:

“Basta cali di tensione”. Ranieri parla chiaro alla vigilia di Roma-Bari, ultimo appuntamento all’Olimpico di un 2010 romanista che ha alternato sogni e sorrisi a delusioni e amarezza. Quasi un ordine quello del tecnico alla squadra, dopo le rimonte dell’ultima settimana subite a Verona con il Chievo e a Cluj. “In entrambi i casi – spiega Ranieri – è mancata la concentrazione che bisogna avere sempre contro avversari preparati come quelli che possiamo incontrare in campionato o in Champions. E se non sei concentrato paghi. Negli ultimi minuti perdiamo concentrazione e commettiamo errori che lo scorso anno non commettevamo. Ma la mentalità vincente è rimasta e lo abbiamo dimostrato. I risultati miracolosi dell’anno scorso sono mancati, spero non sia stata un’una tantum ma una caratteristica stabile”. Dopo i bilanci, gli obiettivi per il 2011: “La Roma fa bene se migliora l’attenzione negli ultimi minuti. Fallisce se non riesce a migliorarla. Ma lo avevo detto che sarebbe stato un campionato più paritario. Voglio fare un punto più dell’anno scorso per questo: saremmo a cavallo”.

Ranieri e l’abbondanza

 Dal Corriere della Sera:

«I ragazzi devono capire che il bene più importante è quello della Roma e non quello del singolo. Se lo accettano, faremo un grande campionato. Altrimenti, andremo incontro amolte difficoltà».

L’avviso ai naviganti è di Claudio Ranieri, al termine di Juve-Roma. Non è un caso. Contro l’Udinese, sabato prossimo, potrebbe avere a disposizione l’intera rosa, esclusi Taddei e Okaka, visto che Juan è recuperato e che sia Pizarro che Perrotta potrebbero farcela.

Ranieri e l’ospitata

 Dal Corriere dello Sport:

Volo di ritorno con assenza, e il grande scrittore cileno Luis Sepulveda ci perdonerà se parafrasiamo il titolo del suo ultimo libro. Claudio Ranieri, infatti, non c’era sul charter che nella notte di sabato ha riportato a casa la Ro­ma. Da escludere che sia rimasto a Torino per un pranzo con la dirigenza bianconera, a partire da Blanc. Solo ieri si è capito il perché dell’assenza, vi­sto che il tecnico gialloros­so è stato ospite della «Do­menica sportiva». Oltre al­l’assenza, c’è da dire che sul volo di ritor­no ha fatto molta tenerezza Jeremy Me­nez. Perché il francese ha avuto una spe­cie di congestione (i giocatori dopo la partita avevano cenato con un piatto di pasta) forse determinata dal freddo e ha trascorso in bagno tutta l’ora di viaggio verso Roma. Ieri il francese stava già me­per glio e si spera che non si tratti del virus in­fluenzale che sta girando in questo perio­do. Oggi alla ripresa degli allenamenti sa­ranno verificate le sue condizioni speran­do che possa tornare subito ad allenarsi con i compagni.

Ranieri: “Ora pensiamo al Basilea. Il rosso a Totti? Non ho visto nulla”

 Dalla signoraingiallorosso.it:

La partita –  Abbiamo commesso qualche ingenuità ma la squadra mi è piaciuta, si potevano fare più gol ma la gara positiva.

SimplicioHa fatto anche gol,non sappiamo se regolare o no. L’abbiamo preso perche è un ottimo giocatore. Se non ha giocato dall’inizio non è per una questione di fiducia, ho preferito mettere quelli che si potevano meglio ritrovare in campo.

Roma in emergenza

 Il Messaggero:

Olimpico, ore 18: la Roma ospita il neo promosso Lecce che in classifica vanta due punti in più della squadra di Claudio Ranieri. Operazione sorpasso, in Casa Roma, alla vigilia della delicata sfida di Champions League di Basilea, mercoledì, e del derby contro la Lazio, domenica prossima. Dopo giorni e giorni di silenzio (stampa), Ranieri ieri è tornato a parlare del momento della Roma, raccontando la sua verità.

Ranieri contro tutti

 Dal Corriere della Sera:

Dopo tre settimane di silenzio e con il permesso della società, che forse avrebbe scelto altrimenti, Claudio Ranieri torna a parlare. E sono parole che fanno rumore alla vigilia di Roma-Lecce, che due mesi fa sembrava una tappa di passaggio e turn-over prima di un tour de force micidiale (Basilea, derby, Fiorentina e Juve in 12 giorni). La partita, invece, è diventata una «penultima spiaggia».
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.