La conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia della sfida di campionato contro il Catania:
2011. “La Roma riparte con la stessa carica e determinazione. Vogliamo colmare quel gap. Lavoriamo per questo. Come ho trovato la squadra? Bene moralmente, fisicamente, mentalmente. Sappiamo di affrontare una squadra decisa e determinata. Le squadre di Giampaolo si chiudono bene e ripartono. Sappiamo cosa ci aspetta”.
POLEMICHE. “Se disturbano? No, non credo. Adriano è tornato in ritardo per problemi burocratici, adesso dovrà rimettersi al passo dei suoi compagni. Pizarro? Parte stasera Bertelli e va per stargli vicino perché è importante per noi ed è al centro del progetto tecnico”.
ATTACCO. “Uno dovrà restare fuori ma l’importante è averli carichi, vogliosi e in forma. Quando tu hai quei pezzi da 90 che hanno voglia di dimostrare l’allenatore è sereno che la scelta sarà sempre felice. Se saremo iper offensivi? Lo sapete che tiro le conclusioni la sera e decido. Totti? saprete domani”.
DE ROSSI. “Potrebbe bastare questo allenamento ma c’è anche da pensare alla partita di Genova”.
PORTIERE. “Con Julio Sergio al 100% non esiste alcun ballottaggio”.
Roma-Catania
Roma-Catania: gli etnei vogliono fare punti
«Fare risultato sia a Roma sia contro l’Inter? No, non è una missione impossibile». Nicolas Spolli, pronto a rigettarsi nella mischia a distanza di oltre due mesi dall’infortunio al ginocchio rimediato in occasione del pareggio interno contro la Fiorentina, non pone limiti alla… Provvidenza. «No, non ne pongo – afferma deciso -noi ci crediamo, motivazioni ne abbiamo tante ed abbiamo anche qualità. Anche se, per come la vedo io, il risultato va anteposto al gioco. Sono concetti che sono condivisi da tutto il gruppo, perciò, piaccio o no, così siamo e così rimaniamo.
Roma: Catania e Samp, due squadre un destino
Ricominciamo. E stavolta niente scherzi, non c’è più spazio per gli errori. Perché la vittoria a Milano prima della sosta ha dato la possibilità alla Roma di non dire addio alla corsa scudetto, ma ora questa corsa c’è da prenderla in mano e vincerla. Claudio Ranieri, ripete di non aver mai fatto tabelle e di non volerle fare, ma lo sa che questo è il momento della verità, quello in cui si può cambiare la storia della stagione. Per tagliare per primi il traguardo finale dopo aver conquistato tanti traguardi parziali. La Roma, infatti, nel 2010 è stata la squadra che ha conquistato più punti di tutte le altre e il tecnico è stato il più vincente della storia giallorossa nelle prime 50 panchine romaniste.
La Roma riparte da Totti
Il 2011 della Roma riparte da Francesco Totti. Torna il capitano ed esce Adriano, staffetta passando da un anno all’altro, il 18˚ per il nunero 10. L’Imperatore fa anche la partitella, ma ha bisogno almeno delle stesse sedute di lavoro fatte dai compagni, sei per l’esattezza, per essere pronto. Fuori dunque nelle prossime due gare, all’Olimpico domani contro il Catania e a Genova domenica contro la Sampdoria. Totti, insomma, riavrà il posto da titolare. Ferito dall’esclusione di Milano, con tanto di frase a effetto («Buon Natale? Non per me), Francesco ha una gran voglia di rientrare.
Roma-Catania: De Rossi quasi out, il centrocampo è un rebus
Dal Romanista: Sembra non essere un periodo fortunato per la Roma: prima il ritardo di Adriano, poi la questione Pizarro e adesso la febbre che sta costringendo De Rossi al
Roma-Catania: Totti titolare
Dalla Gazzetta dello Sport: Nel clima d’incertezza societario, Claudio Ranieri prova a tenere la barra dritta e preparare al meglio il match di giovedì contro il Catania. Su questo fronte
Riise: “Mi sono allenato bene, sono pronto per il Catania”
John Arne Riise, attraverso il suo blog (johnarneriise.no), racconta la sua giornata appena trascorsa. Il norvegese, infatti, non ha preso parte all’allenamento odierno per sottoporsi alle visite di idoneità al
Roma-Catania: domani conferenza di Ranieri
Roma-Catania: domani la conferenza di Ranieri. Dal sito ufficiale della società giallorossa: Domani, mercoledi 5 gennaio 2011, alle ore 12.30 il tecnico Claudio Ranieri incontrerà i giornalisti in conferenza stampa
Roma-Atletico Roma, Vucinic: test per il campionato
Secondo giorno d’allenamenti a Trigoria dopo la sosta natalizia. Una doppia seduta che ha sciolto anche gli ultimi dubbi circa le condizioni fisiche di Mirko Vucinic. Il montenegrino, che al rientro aveva lavorato insieme ai compagni e poi si era spostato ai margini del campo principale per svolgere del differenziato, ieri ha partecipato, col gruppo, ad entrambe le sessioni (comprese le partitelle). Insomma, un segnale chiaro sul suo pieno recupero.
Roma-Catania: Vucinic sulla via del recupero
Sembra esserci un’aria diversa a Trigoria. Una frizzante voglia di ricominciare a lavorare per riguadagnare il tempo perduto in questi primi quattro mesi di campionato. L’operazione Catania, prossima avversaria della Roma il 6 gennaio all’Olimpico, è partita ieri pomeriggio alle 15.10, quando i giocatori, accolti da una quarantina di rumorosi tifosi, si sono ritrovati in campo per riprendere il cammino verso la vetta della classifica, interrotto il 19 dopo l’importantissima vittoria col Milan. Ancora assenti i sudamericani che si uniranno al gruppo solamente domani, la buona notizia del pomeriggio arriva dalle condizioni di Vucinic.
Info biglietti per Roma-Catania.
L’ A.S. Roma tramite il suo sito internet, ha comunicato le modalità e i prezzi per acquistare i biglietti per Roma-Catania, gara valevole per la 18° giornata del campionato di
Roma-Catania: Riise non vuole mancare
L’aveva detto, John Arne Riise, che queste per lui non sarebbero state vacanze di solo relax: la Roma aveva appena sbancato San Siro, eppure dalla zona mista del Meazza, il norevegese non aveva perso l’occasione per ribadire la sua voglia di giocare e tornare a essere protagonista: «Adesso me ne vado a Dubai, ma mi allenerò per recuperare da tutti i problemi fisici».
Roma-Catania: Pulvirenti suona la carica
Inutile girarci attorno: il primo obiettivo stagionale è stato raggiunto. Il Catania aveva programmato di arrivare al giro di boa di questo campionato a «quota venti», ma oggi, a due giornate dalla conclusione del girone d’andata, la situazione è certamente più rosea. Ventuno sono, infatti, le lunghezze messe da parte dalla formazione rossazzurra, che è vero che dovrà affrontare una dopo l’altra, alla ripresa, Roma in trasferta e Inter in casa, ma è anche vero che da queste parti nessuno si considera già sazio.