Il Napoli vuole Burdisso

 Il Napoli è piombato su Nicolas Burdisso. All’inizio della prossima settimana, il direttore sportivo dei partenopei, Riccardo Bigon, sarà a Roma per parlare con il procuratore dell’argentino, che è già stato richiesto dal Boca Junior, in cui gioca anche il fratello.

La società del presidente De Laurentiis vuole stringere i tempi, perché sul difensore ci sono anche la Juventus (che deve sostituire l’infortunato Chiellini) e il Milan (che come abbiamo visto all’Olimpico ha una retroguardia che fa acqua).

Zeman, due dubbi per Roma-Milan

 Ancora due dubbi per Zdenek Zeman in vista di Roma-Milan, gara che si chiuderà domani sera all’Olimpico e chiuderà il 2012 giallorosso.

Dubbi che il tecnico boemo ha a centrocampo e in attacco. Nella zona nevralgica, almeno seguendo le indicazioni degli allenamenti, hanno il posto sicuro Daniele De Rossi (regista) e Miralem Pjanic (destra), con Alessandro Florenzi e Michael Bradley sulla sinistra.

Roma-Milan, Burdisso per lo squalificato Castan

 Con Castan squalificato, la coppia di centrali difensivi in Roma-Milan sarà formata da Marquinhos e Burdisso. Il giocatore brasiliano, dopo la paura di inizio settima, è tornato ad allenarsi questa mattina con il resto dei compagni, mentre l’argentino prenderà il posto dell’ex Corinthians.

Al momento sembra tagliato fuori il giovane Alessio Romagnoli, un po’ per i problemi fisici avuti nei giorni scorsi e un po’ per l’inesperienza, visto che con la Roma ha giocato solo una gara ufficiale (Roma-Atalanta di Coppa Italia).

Roma-Milan, Castan squalificato

 Il pessimo arbitraggio di Bergonzi in Chievo-Roma continua a far discutere a Trigoria e non solo.

A indispettire i giocatori giallorossi non sono stati tanto (o solo) i tre errori che hanno deciso la partita (due rigori per Totti e compagni e gol in fuorigioco dei clivensi), ma l’atteggiamento tenuto dal direttore di gara per tutto il match.

Roma-Atalanta 3-0, ottimo l’esordio di Romagnoli

 Chi temeva cali di concentrazione dopo la bella vittoria in campionato contro la Fiorentina, si è dovuto ricrede. La Roma vista in Coppa Italia contro l’Atalanta ha vinto e convinto, con un gioco che ha ricordato una delle migliori versioni di Zemanlandia.

Il secondo gol è stato fulgido esempio di come l’allenatore boemo vuole far giocare le sue squadre: due passaggi in verticale e tiro in porta (vincente di Osvaldo).

Pjanic titolare in Roma-Atalanta di Coppa Italia

 Poche ore ci separano da Roma-Atalanta, ottavo di finale di Coppa Italia, che si giocherà questa sera alle ore 21 all’Olimpico. Come scritto in precedenza, Zdenek Zeman opterà per un mini turn over.

In porta dovrebbe partire titolare Stekelenburg al posto di Goicoechea. Altra novità al centro della difesa dove Castan e Marquinhos dovrebbero lasciare la titolarità a Burdisso e Romagnoli. Qualche chance per Dodò, in ballottaggio con Balzaretti.

Coppa Italia, Zeman vara il turn over per Roma-Atalanta

 Dopo la convincete vittoria contro la Fiorentina, la Roma ha ripreso oggi gli allenamenti in vista della gara di Coppa Italia contro l’Atalanta, che si giocherà domani allo stadio Olimpico alle ore 21.

Per la gara contro la formazione di Stefano Colantuono si preannuncia il turn over, la cui reale entità si capire solo nell’imminenza del match.

Nella seduta odierna però, è trapelato qualcosa riguardo le intenzioni di Zdenek Zeman, che ha provato la coppia Burdisso-Romagnoli al centro della difesa e Nico Lopez in attacco.

Roma-Fiorentina, Zeman mischia le carte

 Secondo allenamento odierno per la Roma in vista della delicata partita contro la Fiorentina, sabato sera alle ore 20:45 allo stadio Olimpico.

Nella seduta pomeridiana Erik Lamela ha lavorato a parte, confermando la sua assenza contro la formazione dell’ex Vincenzo Montella, mentre sono scesi regolarmente in campo Osvaldo e Marquinhos, assente invece Pjanic.

Marquinhos, preconvocato dall’Under 20 del Brasile

 È una delle sorprese più belle di questo primo terzo di campionato. Arrivato fra lo scetticismo generale, anche a causa delle sua giovane età, Marcos Aoás Corrêa, meglio noto come Marquinhos, ha convinto tutti a suon di buone prestazioni.

Il brasiliano, classe 1994, è stato acquistato dalla Roma in estate in prestito con diritto di riscatto, che è diventato obbligatorio all’ottava partita giocata, che è stata Roma-Torino.

Burdisso difende De Rossi per l’espulsione del derby

 Fra i tanti episodi che hanno contraddistinto il derby di ieri c’è l’espulsione di Daniele De Rossi. Il centrocampista giallorosso allo scadere del primo tempo ha rifilato una manata a Mauri davanti all’arbitro Rocchi, che gli ha sventolato il cartellino rosso sotto il naso: espulsione e addio secondo tempo.

Prima era stato strattonato dallo stesso capitano della Lazio, ma non basta per giustificare il brutto gesto di Danielino. Non solo sotto il punto di vista disciplinare, ma anche sportivo. In quel momento la Roma era appena andata in svantaggio e stava tentando di riacciuffare una gara, che da lì è girata definitivamente dalla parte di Klose e compagni.

Derby, Zeman ha dubbi sia in difesa che a centrocampo

 Continua la preparazione della Roma in vista del derby di domenica alle ore 15 allo stadio Olimpico. Nell’allenamento pomeridiano Zdenek Zeman ha mischiato le carte, soprattutto a centrocampo dove nella formazione titolare sono stati alternati Bradley e Tachtsidis.

I due sono stati provati in posizione centrale così come De Rossi. Questi esperimenti (anche se normali) hanno fatto capire che il tecnico giallorosso ancora non sa chi schierare come registra. Capitan Futuro e Florenzi, che assieme a Totti e Lamela hanno terminato in anticipo la seduta, sono sicuri titolari, mentre l’ex Chievo e l’ex Genoa sono in ballottaggio.

Roma-Udinese, Zeman recupera Destro e Burdisso

 Archiviata la vittoria in casa del Genoa, la Roma inizierà oggi alle 16:30 la preparazione per la prossima sfida contro l’Udinese, che giovedì giocherà in Europa League sul campo dello Young Boys (motivo per cui la gara contro i bianconeri si disputerà domenica alle ore 20:45).

Udinese che si presenterà all’Olimpico senza lo squalificato Danilo e l’infortunato Pinzi, a rischio anche Pasquale e Basta. Un bel vantaggio per la squadra giallorossa che cerca la terza vittoria consecutiva per dare continuità a un campionato che, Juventus a parte, non verrà ricordato come uno dei più belli del calcio italiano.

Genoa-Roma, Zeman ha dubbi in tutti i reparti

 Sono molti i dubbi di formazione per la partita in casa del Genoa, in programma domenica sera alle ore 20:45. Dubbi che riguardano tutte le zone del campo.

In difesa, Marquinhos chiede ancora spazio a Burdisso, che però vuole tornare titolare e non sedere in panchina come successo nella gara interna contro l’Atalanta. Incertezza anche sulla fascia destra dove Piris è tallonato da Taddei, che oggi è stato provato nella formazione titolare.

Roma-Atalanta 2-0, le parole di Zeman sui giocatori esclusi

 La Roma vince, ma non convince. È una frase fatta, lo sappiamo, ma calza a pennello per la partita di ieri contro un’Atalanta che nel primo quarto d’ora ha sfiorato più volte il gol.

La fortuna che era mancata in alcune gare si è materializzata ieri quando gli attacchi di Denis e compagni non si sono concretizzati.

Con un gol per tempo, la squadra giallorossa ha riconquistato una vittoria che all’Olimpico mancava da sei mese. Lamela e Bradley hanno trovato la via della rete, ridando fiducia a un ambiente che l’aveva persa in poche settimane.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.