Le pagelle di Roma-Triestina. Vucinic e Cerci: grinta, colpi e gambe

 Le pagelle di Roma-Triestina:
Doni 6: I rigori, si sa, non sono il suo forte. Si conferma poco reattivo sulle conclusioni dagli undici metri. Nel secondo tempo esorcizza i fantasmi del Chievo, con un’uscita perfetta fuori dell’area di rigore. Con tanto di dribbling e applauso del pubblico.
Motta 6: Si proietta in avanti a più riprese, libera il destro come può, è dinamico nelle diverse fasi del gioco. Talvolta da’ l’impressione che voglia strafare. Ranieri non gradisce, ma la prova del terzino è positiva.
Andreolli 6: Svetta di testa, raccogliendo un cross dalla bandierina, e per poco non trova la gloria. E’ deciso negli interventi. Il coefficiente di difficoltà della gara è basso, il centrale non difetta nella concentrazione.
Burdisso 6: Vale il discorso fatto per Andreolli. L’argentino è una garanzia, dal punto di vista del carattere.

Roma-Triestina: le formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Roma-Triestina, incontro valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia a gara unica. Il fischio d’inizio del match è previsto per le ore 21,00 (diretta

Guberti: “Samp, mi presento. Roma, con Ranieri per me è cambiato tutto”

 Stefano Guberti si presenta ai tifosi della Sampdoria, attraverso il sito ufficiale della società blucerchiata:

Il motore romba verso il mare, il navigatore segna Genova. Mancano 200 chilometri alla meta. La sponda è quella blucerchiata e Stefano Guberti non potrebbe essere più soddisfatto. Venticinque anni compiuti a novembre, l’esterno sardo è partito dalla Roma giallorossa in direzione Sampdoria con entusiasmo e le idee ben chiare in testa. «Arrivo per dare una mano e il mio contributo, senza pretese e senza rivincite da prendere con nessuno – comincia il nuovo numero 18 doriano -. Ho solo il desiderio di mettermi a disposizione del mister, apprendere al più presto le sue direttive e ripagare la fiducia, dando il massimo per questa squadra».