Italpetroli e UniCredit, serve l’arbitro; Sensi studia il “piano stadio”

Roma-Genoa alle porte, un girone di ritorno nel quale i giallorossi sono chiamati a dare il meglio e fare più punti possibili, la voglia matta del tifo capitolino di assistere alla prima di Francesco Totti e Luca Toni entrambi schierati nello stesso undici titolare e i soliti problemi societari.
Tra arbitrato e nuovo stadio, Rosella Sensi e la sua fitta rete di collaboratori (per non parlare dei contesti allargarti di UniCredit e Italpetroli) ha più di un elemento di cui doversi preoccupare. Ne parla La Gazzetta dello Sport in edicola oggi:

Totti punta la Juventus

Francesco Totti pare scalpitare dalla voglia di rientrare (obiettivo dichiarato, la Juventus per la terza di ritorno del campionato di serie A in programma allo stadio Olimpico di Torino il prossimo 23 gennaio) e sembra che i guai fisici siano lì lì per essere archiviati. L’indiscrezione è de Il Romanista in edicola stamane, che racconta in maniera dettagliata la fase di allenamento di ieri del numero dieci giallorosso, tornato a fare esercizi con e senza pallone. Di fianco, l’indispensabile Vito Scala. L’articolo:

Juan al Corriere dello Sport: “Roma, vinciamo tutto”

 Alcune anticipazioni dell’intervista rilasciata da Juan al Corriere dello Sport:
LO SCUDETTO – “L’Inter a livello di rosa è la squadra più forte, comprese quelle estere. Ha la possibilità di cambiare molti giocatori senza perdere il suo potenziale. Anche in Italia i nerazzurri hanno acquisito moltissima fiducia, riescono a vincere partite quasi impossibili. Sono tutti grandi campioni: tocca a noi di provare a farli smettere di vincere. Due anni fa c’è mancato poco? E’ vero. Abbiamo perso per strada un punto che è mancato alla fine. Però se riusciamo a giocare al nostro livello, anche noi possiamo fare bella figura. Ora inizia il girone di ritorno, è troppo presto per parlare di possibilità: ce ne sono, ma il problema non è tanto vincere, quanto che loro non perdono. Dobbiamo fare più punti possibile e alla fine faremo i conti”.
IL DERBY – “Giri per le strade e ti chiedono di vincere il derby. Già ci chiedono di vincere quello prossimo. L’approccio al primo derby per me è stato più facile: ancora non avevo assaporato l’atmosfera dello Stadio, la settimana successiva alla vittoria, quella successiva alla sconfitta. Solo dopo ti accorgi che si tratta di una partita veramente speciale. Come Flamengo-Fluminense? No, di più. In Brasile il campionato è diviso in una fase regionale e una nazionale: il derby si gioca anche quattro volte in una stagione. Poi a Rio de Janeiro si sfidano Flamengo, Fluminense, Vasco da Gama e Botafogo: non tutti i tifosi sentono i vari derby nella stessa misura. Se mi ricordo dell’arrabbiatura per il rigore dato alla Lazio dopo il mio intervento su Bianchi? Sì, non ci stava proprio”.

Verso Roma-Genoa: De Rossi in dubbio

 Sulla strada che porta a Roma-Genoa, i giallorossi fanno i conti con gli acciacchi. Le condizioni di De Rossi destano preoccupazione: il recupero di Daniele sembrava scontato, ma nelle ultime ore il fastidio alla parte anteriore della tibia non è sparito del tutto. La presenza del centrocampista al momento è in dubbio e ci rimarrà fino a domenica. A meno che Ranieri non decida direttamente di non convocarlo. Da Trigoria trapela, invece, un certo ottimismo attorno a Mirko Vucinic. L’attaccante ha interrotto anzitempo l’odierna seduta di allenamento. Un risentimento al flessore destro, già ieri avevo costretto il montenegrino alle cure fisioterapiche. Mirko, però, appare recuperabile per la sfida contro i Grifoni. Difficilmente faranno parte della gara Totti e Mexes. Il Capitano e il francese (che oggi non si è allenato per una visita dentistica) hanno fatto registrare notevoli prograssi. Ma non a tal punto da ipotizzare un loro impiego.

Julio Baptista, l’uomo dai gol pesanti: nove milioni per nove gol in campionato, quasi tutti decisivi

 Julio Baptista: l’uomo dai gol pesanti. L’avventura romana per Júlio César Clement Pereira Baptista, noto semplicemente come Baptista (o la Bestia) sembra essere arrivata al capolinea; è imminente, infatti, il suo passaggio alla corte di Moratti. A Milano si porterà in dote i suoi nove gol in maglia giallorossa in campionato (in 38 incontri); 12 reti complessive, se si contano anche le coppe (2 in Champions League ed una in Coppa Italia martedì scorso). Giunto a Trigoria il 14 agosto 2008 direttamente da Madrid firmò un contratto quadriennale con la Roma, percependo circa 4,5 milioni di euro lordi. Il club dei Sensi sborsò nelle casse delle merengues 9 milioni di euro (pagabili in 3 anni più un corrispettivo aggiuntivo in caso di qualificazione alla Champions). Un milione a realizzazione. Un prezzo troppo alto per il contributo dato alla causa giallorossa, ma che, in termini di punti ha fruttato una media considerevole.

Baptista-Inter: siamo alle strette finali

Siamo alle strette finali. Julio Baptista sembra sempre più vicino all’Inter. Manca solo l’ufficialità all’accordo tra la Roma e la squadra nerazzurra per il passaggio del brasiliano alla corte di