Alcune anticipazioni dell’intervista rilasciata da Juan al Corriere dello Sport:
LO SCUDETTO – “L’Inter a livello di rosa è la squadra più forte, comprese quelle estere. Ha la possibilità di cambiare molti giocatori senza perdere il suo potenziale. Anche in Italia i nerazzurri hanno acquisito moltissima fiducia, riescono a vincere partite quasi impossibili. Sono tutti grandi campioni: tocca a noi di provare a farli smettere di vincere. Due anni fa c’è mancato poco? E’ vero. Abbiamo perso per strada un punto che è mancato alla fine. Però se riusciamo a giocare al nostro livello, anche noi possiamo fare bella figura. Ora inizia il girone di ritorno, è troppo presto per parlare di possibilità: ce ne sono, ma il problema non è tanto vincere, quanto che loro non perdono. Dobbiamo fare più punti possibile e alla fine faremo i conti”.
IL DERBY – “Giri per le strade e ti chiedono di vincere il derby. Già ci chiedono di vincere quello prossimo. L’approccio al primo derby per me è stato più facile: ancora non avevo assaporato l’atmosfera dello Stadio, la settimana successiva alla vittoria, quella successiva alla sconfitta. Solo dopo ti accorgi che si tratta di una partita veramente speciale. Come Flamengo-Fluminense? No, di più. In Brasile il campionato è diviso in una fase regionale e una nazionale: il derby si gioca anche quattro volte in una stagione. Poi a Rio de Janeiro si sfidano Flamengo, Fluminense, Vasco da Gama e Botafogo: non tutti i tifosi sentono i vari derby nella stessa misura. Se mi ricordo dell’arrabbiatura per il rigore dato alla Lazio dopo il mio intervento su Bianchi? Sì, non ci stava proprio”.