Pizarro – Roma, il cileno che incide e decide

 Da Il Corriere dello Sport:

Quando manca David Pizarro si spegne la luce. L’assenza del cileno si fa sentire e la dimostrazione c’è stata anche mercoledì a Udine. In mezzo al campo manca un punto di riferimento, un giocatore capace di dettare i tempi e di organizzare il possesso palla. Non a caso senza Pizarro la Roma è riuscita a vincere solo due partite, ma ha riportato ben quattro sconfitte e due pareggi. Pizarro non ha omologhi nell’organico giallorosso, difficile sostituirlo. Se ne è accorto Ra­nieri, che centellina l’utlizzo del regista e mercoledì ha preferito farlo riposare in Coppa Italia in vista dell’impegno di domenica con la Sampdoria.

Roma-Sampdoria, Ranieri accontenta Totti

 Da Leggo:

Totti ha voluto la Samp e Ranieri lo ha accontentato. Il capitano, dopo la discussa sostituzione nel derby, sarà infatti in campo dal primo minuto domenica sera. La scelta è nata dopo un lungo colloquio fra il numero dieci e Ranieri, avvenuto a poche ore dalla sfida contro l’Udinese di mercoledì. Nelle intenzioni del tecnico c’era la volontà di far giocare il capitano con l’Udinese al fianco di Baptista per poi schierare Toni in campionato. La scelta non è piaciuta a Totti che ha espresso tutto il suo malcontento all’allenatore. Vuoi per scaramanzia (ai doriani ha segnato ben 11 gol), vuoi per la posta in gioco, vuoi anche perché si ritroverà contro per la prima volta all’Olimpico l’amico-nemico Cassano, ma il desiderio del capitano era quello di giocare nell’ultimo posticipo della stagione giallorossa.

Roma-Sampdoria: Totti – Vucinic, la coppia gol

 Da La Repubblica:

Non è stata una bella sorpresa quel sacco pieno di terra con tanto di insulti che qualcuno, nella notte prima della partita con l´Udinese, ha rovesciato sulla macchina di Totti parcheggiata fuori casa. Il capitano era in ritiro a Trigoria e probabilmente l´episodio non lo ha turbato. Più fastidiose le dichiarazioni dei giocatori della Lazio che lo hanno accusato di poca sportività per quel gesto dei pollici verso. Al punto di far scendere in campo la società che con un comunicato del presidente Sensi difende il capitano:

Juan: “Al Mondiale da campione d’Italia”

Da Il Romanista: Ma quale stress da campionato: «Al mondiale da Campione d’Italia». E’ questo l’obiettivo confessato da Juan a globoesporte. Il difensore giallorosso, chiamato al telefono dai giornalisti brasiliani, ha risposto chiaramente a

Scudetto e Coppa Italia: i sogni di Ranieri

 Da Il Tempo:

Due sogni da avverare in quattrocentocinquanta minuti. Scampata la trappola di Udine, la Roma si è regalata un finale di stagione da favola e nelle ultime cinque partite Ranieri può scrivere un pezzo di storia. Con quattro successi in campionato e uno nell’intermezzo di coppa Italia il 5 maggio conquisterebbe un doppio traguardo storico, mai riuscito a nessuno sulla panchina giallorossa. E, in assoluto, a pochi nella storia del calcio italiano. Solo quattro squadre hanno vinto sul campo scudetto e coppa Italia nella stessa stagione: il Torino nel 1943, un anno dopo il primo tricolore giallorosso, la Juventus due volte, 1960 e 1995, il Napoli di Maradona nel 1987 e la Lazio in piena era «cragnottiana» nel 2000.

Sensi: “Totti è un campione universale, un modello positivo, un patrimonio del calcio”

 Rosella Sensi, attraverso una nota apparsa sul sito ufficiale della società giallorossa, ha voluto dimostrare la sua vicinanza a Francesco Totti dopo gli attacchi degli ultimi giorni a seguito del gesto nel derby Lazio-Roma:

Francesco Totti negli ultimi giorni è stato oggetto di attenzione da parte di sportivi, tifosi, media. L’AS Roma, dopo aver messo in atto tutte le possibili misure preventive in vista del derby (nessuna dichiarazione, massima collaborazione con le forze preposte alla sicurezza), intende chiedere il rispetto per i propri tesserati, invitando tutti i componenti del mondo del calcio a comportarsi con la massima sportività.
Il capitano della Roma, dopo aver festeggiato la vittoria con i compagni sotto la curva sud, ha compreso che un gesto, rivolto ai tifosi giallorossi, era stato frainteso e per questo si è scusato immediatamente, domenica sera, prima di farlo in modo ancor più esauriente nella sua rubrica pubblicata su un importante giornale nazionale, il Corriere dello Sport.

Roma-Sampdoria: aggiornamenti info biglietti

 L’A.S.Roma, attraverso il proprio sito ufficiale, ha diramato gli aggiornamenti per i tagliandi della gara A.S. ROMA – U.C. SAMPDORIA del 25  aprile alle ore 20.45:

PREVENDITA BIGLIETTI: dalle ore 10.00 di martedì 20 aprile 2010, alle ore 18.00 di domenica 25 aprile 2010 (A.S. Roma Store di Appia e Colonna), alle ore 20.45 di domenica 25 aprile 2010 (Ricevitorie L.I.S. e Gran Teatro)
PREZZI (inclusi diritti di prevendita)
RIDOTTO UNDER 12: Per i nati dal 1998 (compreso)

Tribuna d’Onore: € 185,00
Tribuna Monte Mario Top: € 80,00 intero, € 40,00 ridotto
Tribuna Monte Mario: € 70,00 intero, € 35,00 ridotto
Tribuna Tevere Centrale: € 52,00 intero, € 30,00 ridotto
Tribuna Tevere Laterale: € 40,00 intero, € 25,00 ridotto
Distinti Nord e Sud e Ospiti: € 21,00 intero *
Curva Nord: € 14,00 intero

Parma-Roma: pronta l’invasione giallorossa

 Parma-Roma: pronta l’invasione giallorossa. La citta emiliana si sta preparando alla gara del primo maggio tra i giallorossi ed i parmigiani. Ecco una nota dell’Ansa sulla trasferta romanista:

Parma si prepara ad accogliere l’invasione di tifosi giallorossi il primo maggio, quando al Tardini, alle 18, si giocherà l’anticipo della terzultima giornata di campionato. Visto che in ogni caso sarà un crocevia fondamentale per la corsa dello scudetto della Roma, dopo che il Casms ha deciso di non vietare la trasferta, a Parma sono attesi moltissimi tifosi, forse molti di più dei 6-7mila tagliandi che saranno messi in vendita per il settore ospiti.