Delneri: “Roma-Samp, tappa importante. Cassano sta dando il massimo”

 Gigi Delneri ha già parlato: conferenza della vigilia di Roma-Sampdoria anticipata a venerdì, per il tecnico blucerchiato, che domani – in tarda mattinata – sarà in partenza con la squadra per Roma. Le ambizioni e le motivazioni, ai blucerchiati, non mancano affatto: in ballo per un posto in Champions League, Cassano e compagni sanno che la gara dell’Olimpico rappresenta una fase cruciale del finale di stagione. Vietati passi falsi.
ROMA-SAMPDORIA. “Questa gara è tanto importante quanto le altre tre. Sarà fondamentale perché affrontiamo una squadra imbattuta in casa, che ha recuperato tanti punti all’Inter e che ora è prima in classifica. Contro la Roma avremo grandi motivazioni: su tutte quella di mantenere il quarto posto”.
CHAMPIONS LEAGUE. La gara vale tanto per entrambe le squadre, che hanno varie cose in comune: nessuna delle due ha infatti cominciato la stagione con l’obiettivo primario che punta ora a raggiungere ed entrambe sono arrivate a questo grazie al buon gioco, che ha fruttato una continuità di punti. Credo sarà una lotta a quattro: in questa sfida inserisco noi, il Palermo, il Napoli, e anche la Juventus, perché finché la matematica glielo permette, tutte queste squadre possono lottare per un posto al sole. In ogni caso, credo che tutto si deciderà all’ultima giornata“.

Balotelli: “Scuse a tutti. Onorerò la maglia dell’Inter”

 Mario Balotelli chiede scusa: all’Inter, ai tifosi, ai compagni di squadra. E cerca in questa maniera di ricucire lo strappo della tifoseria, che in mattinata gli aveva dato il ben servito con una lettera pubblicata sul sito ufficiale della Curva Nord interista. Quanto può essere forte la pressione vissuta da un ragazzo che vent’anni non li ha ancora compiuti ma in compenso guadagna cifre a tal punto faraoniche che il suo stipendio annuale non lo pareggiano nemmeno quattro mensilità vitalizie di gente semplice? Quelli che stanno fuori a godersi lo star system e quelli che ne sono parte integrante. Balotelli vorrebbe diventare il calciatore più forte al mondo. A parole – le sue – già è lì lì per esserlo. Eppure, fatti come quelli di martedì sera – litigio con il pubblico che ne fischiava la svogliatezza, lancio della maglia nerazzurra sull’erba di San Siro e fuga negli spogliatoi – mostrano solo che per arrivare a essere fuoriclasse sul campo occorre imparare e crescere al di fuori del rettangolo di gioco. Chi dà consigli a Balotelli? Chi ne suggerisce i comportamenti?

Parma-Roma: info biglietti

L’A.S. Roma ha già reso note info e modalità per l’acquisto dei biglietti della partita Parma-Roma, in programma sabato 1 maggio al Tardini. Si gioca alle 18.

GARA F.C. PARMA – A.S. ROMA DEL 1° MAGGIO 2010, ORE 18 STADIO “ENNIO TARDINI”, PARMA
A.S. ROMA, su indicazioni del F.C. PARMA, rende note le modalità di vendita dei tagliandi per la gara.
PREVENDITA BIGLIETTI
DA LUNEDI’ 26 (orario di inizio vendita non ancora confermato), FINO ALLE ORE 19.00 DI VENERDI’ 30 APRILE 2010.
PUNTI VENDITA

Trigoria, Ranieri sfida la Samp con il 4-2-3-1 (forse)

 Allenamento bagnato: a Trigoria piove parecchio, la Roma che in settimana non s’è fermata praticamente mai torna in campo per preparare la sfida contro la Sampdoria. Claudio Ranieri non è ancora sicuro sull’undici titolare da contrapporre ad Antonio Cassano e compagni ma pare scontato l’utilizzo di Francesco Totti – a riposo in Coppa Italia – per Luca Toni. Rispetto a Udine, tornano anche Juan e Simone Perrotta. David Pizarro, anch’egli nel novero dei rientranti, desta qualche preoccupazione per il fatto che nella seduta odierna ha abbandonato anzitempo il campo a causa di un problema al ginocchio.

Inter: Curva Nord – Balotelli, rottura totale. Ecco la lettera

 La Curva Nord dell’Inter ha scaricato Mario Balotelli. Lo ha fatto attraverso internet sul portale gestito dai referenti del tifo nerazzurro. Dichiarazioni nette e perentorie: addio SuperMario, dicono gli ultras. Ecco il contenuto integrale della lettera:

Ciao SuperMario.
Dopo i fiumi di parole e di inchiostro versati all’indomani del tuo exploit durante Inter-Barcellona, anche noi, sommessamente, vorremmo dire la nostra. Sai bene che i fischi che ti sono piovuti sulla testa da parte di tutto lo Stadio non erano il frutto di un tiro sbilenco, di un passaggio sbagliato o di un dribbling mal riuscito, ma della rabbia nel vedere dieci giocatori con la tua stessa maglia sputare sangue inseguendo gli avversari, mentre tu trotterellavi in mezzo al campo col tuo solito atteggiamento di fastidiosa indolenza e superiorità nei confronti di tutto e di tutti. Del resto, come avresti potuto, tu che ti appresti a diventare il giocatore più forte al mondo e che esulterai solo per un tuo gol nella finale dei Campionati del Mondo, sprecare sudore per una squadretta che si sta giocando la semifinale di Champions?