Totti, Vucinic, Menez: fuori Toni

 Roma-Sampdoria, ovvero il ritorno di Francesco Totti nel ruolo di prima punta. Alle sue spalle agiranno Jeremy Menez e Mirko Vucinic. Luca Toni si accomoda in panchina. Da Il Corriere della Sera:

La Roma stasera gioca una partita che può diventare decisiva per lo scudetto. Contro la Samp la guida Francesco Totti, che non segna all’Olimpico dal 22 novembre del 2009: tre gol al Bari. Francesco Totti riprende per mano la sua Roma. Le prossime cinque partite, tra campionato e Coppa Italia, possono rendere la stagione giallorossa indimenticabile e lui vuole tornare protagonista. A partire da stasera, contro la Sampdoria dell’ex amico e ora rivale Antonio Cassano. L’Atalanta non ha fermato l’Inter, tornata nuovamente al comando della classifica. Totti ha sperato, come tutti i tifosi giallorossi, in un risultato favorevole a Milano, ma ora sa di dover contare solo sulle proprie forze, senza aspettarsi regali da nessuno La sostituzione choc nel primo tempo e le roventi polemiche che hanno accompagnato la settimana post-derby hanno lasciato qualche strascico nel suo umore, rinfrancato dalla rassicurante presa di posizione della società che, attraverso un comunicato di Rosella Sensi, ha inteso difendere l’uomo, prima ancora del calciatore.

Roma-Sampdoria, Ranieri: “Totti, Menez e Cassano valgono il biglietto”

 Da Il Corriere dello Sport:

Per la seconda domenica consecutiva, la Roma giocherà anche contro la pressione. Quella che l’Inter, battendo ieri l’Atalanta, ha ributtato sulle spalle dei giallorossi. Se lo stato d’animo del gruppo è uguale a quello di Claudio Ranieri, però, la Roma parte con il piede giusto. L’allenatore vuole la massima attenzione perché «è una gara difficilissima e, se vogliamo che il sogno continui, dobbiamo pensarci in modo maniacale. E poi dobbiamo reagire alla sconfitta di Udine in Coppa Italia (che comunque ha qualificato la Roma per la finalissima, ndr) ». Ranieri, però, ha anche la serenità per scherzare su questa domanda: un trofeo alla Roma e uno all’Inter; lei, a scatola chiusa, senza sapere quale sia il trofeo, accetterebbe? Risposta: «Tu vedi troppo il gioco dei pacchi in tv».  Tutti si aspettano Totti contro Cassano («Come Totti, Del Piero e anche Ménez, Cassano vale il prezzo del biglietto»), ma per Ranieri si potrà vincere solo giocando di gruppo: «Noi e la Sampdoria siamo in un buon momento di forma. Siamo le vere sorprese del campionato: noi primi e loro quarti. Abbiamo fatto un grande lavoro e per questo spero che la partita si prepari da sola. Abbiamo instaurato questa mentalità: andare avanti passo dopo passo. Non dobbiamo smarrire la concentrazione ma essere determinati e aggressivi, con grande umiltà. Sento parlare di gara decisiva. Perché, le altre ce le regalano? Sono tutte difficili. Fino all’ultimo secondo dell’ultima gara, contro il Chievo».

Roma-Sampdoria: Ranieri e l’Olimpico caricano i giallorossi

 “La Sampdoria non è l’ultimo ostacolo di questa stagione”. Categorico Claudio Ranieri nella conferenza stampa alla vigilia della sfida di domani contro i blucerchiati. Il tecnico giallorosso avverte i suoi ragazzi sulle ultime quattro gare (in campionato) da qui al 16 maggio prossimo, ultima giornata della serie A. “Pensate che le prossime gare ce le regaleranno? – continua il testaccino nella sala stampa di TrigoriaLe partite saranno tutte difficili, fino all’ultimo secondo della sfida contro il Chievo”. Meglio pensare al presente prossimo, allora, la Sampdoria. La formazione ligure, in piena lotta per il quarto posto, scenderà domenica sera all’Olimpico per proseguire la sua marcia trionfante verso la qualificazione alla prossima Champions League. “Arriva in un momento buono, noi siamo in un buon periodo di forma, così come loro”. Così come in stato di grazia è Antonio Cassano, ex di lusso della sfida di domenica sera, avendo giocato 118 incontri e siglato 39 reti durante le sue 5 stagioni in giallorosso, prima di lasciare la Capitale, con destinazione Madrid. Il talento di Bari Vecchia, dopo un inizio di campionato non proprio esaltante ha trovato la continuità perduta e (ri)torna all’Olimpico forte delle sue 75 reti nella massima competizione italiana (divise tra tra Roma (39), Sampdoria e Bari) e che in questa stagione ha già esultato 8 volte, 5 nelle ultime 5 giornate.

Roma-Sampdoria: arbitra Damato. La scheda dell’arbitro pugliese

 Roma-Sampdoria: arbitra Damato. Designato l’arbitro della gara tra i giallorossi ed i blucerchiati in programma domenica 25 aprile alle ore 20.45: si tratta di Antonio Damato della sezione A.I.A. di Barletta. L’avvocato – questa la professione principale del direttore di gara – ha già fatto da giudice della Roma in altre quattro circostanze nel corso del campionato attuale: bilancio di equilibrio quasi perfetto tra vittorie (due, esterne contro il Siena ed il Bologna), pareggi (uno, esterno contro la Sampdoria), sconfitte (una, esterna contro l’Udinese). La gara del Friuli coincide con l’ultima sconfitta in campionato della Roma: era il 28 ottobre scorso ed i giallorossi uscirono sconfitti da Udine per 2-1. La costante del 2009/10 è che Damato ha sempre diretto una gara dei giallorossi in trasferta, non gli è ancora capitato di arbitrare la Roma all’Olimpico. Fino a domenica prossima. L’arbitro di Barletta durante i suoi 54 fischietti in serie A ha visto vincere la formazione casalinga in 30 incontri (55,56%), mentre 9 sono le volte finite in parità (16,67 %) e 15 le vittorie esterne (27,78 %).

Inter-Atalanta: il risultato finale

Inter-Atalanta: il risultato alla fine dell’incontro. I nerazzurri hanno vinto 3-1 nell’anticipo pomeridiano del 35° turno di serie A. I bergamaschi sono passati in vantaggio con Tiribocchi al 5′ ma

Roma-Sampdoria: la gara in numeri. Una sfida tra passato, presente e futuro

 Roma-Sampdoria: un incrocio di presente passato e futuro. Il presente è la formazione ligure, in piena lotta per il quarto posto, che scenderà domenica sera all’Olimpico per proseguire la sua marcia trionfante verso la qualificazione alla prossima Champions League. Il futuro, è chiaro, ha la forma ed i tratti dello scudetto, quello insperato in casa Roma fino a pochi mesi fa ma che, grazie ai 24 risultati utili positivi macinati in campionato, adesso si può, e ci si deve, credere. Il passato ha un nome ed un cognome preciso: Antonio Cassano (oltre agli ex Guberti, Delneri e Tonetto). Proprio l’attaccante barese è l’ex di lusso della sfida di domenica sera, avendo giocato 118 incontri e siglato 39 reti durante le sue 5 stagioni in giallorosso, prima di lasciare la Capitale, con destinazione Madrid. Dopo una lunga trattativa passò ai galacticos dove in due anni riuscì a scendere in campo solamente in 19 occasioni (segnando 2 gol). Attualmente sono 244, invece, le sue presenze in serie A (118 con la maglia giallorosa) nelle quali è riuscito a siglare 70 reti tra Roma (39), Sampdoria e Bari, con cui esordì in serie A l’11 dicembre 1999 appena 17enne, nel derby contro il Lecce, perso 1-0.

I consigli di Scommettichevinco: Arsenal-Manchester City goal, sistemi risultati esatti

 Per questo sabato calcistico, riportiamo varie tipologie di giocate riprese dal sito Scommettichevinco. Partiamo dalla scommessa che triplica l’importo giocato: Benfica-Olhanense 1, Werder Brema-Colonia 1, Arsenal-Manchester City goal, Palermo-Milan goal. Il Benfica è un passo dal titolo, il Werder Brema vuole ottenere un piazzamento in Champions League e chiede spazio a un Colonia relativamente tranquillo. Nelle altre due partite è stato scelto che le quattro squadre segneranno almeno una rete, vista l’ottima capacità realizzativa degli attaccanti. West Ham-Wigan 1, Estudiantes-River Plate 1, Betis Siviglia-Elche 1, Barcellona-Xerez over, Bayer Leverkusen-Hannover over è un’altra tipologia di  giocata molto interessante, che moltiplica 11 volte la posta. Per chi vuole osare un pò, Scommettichevinco consiglia Kjaer come marcatore in Palermo-Milan.