Menez, dalla Francia con furore

Quando è arrivato qualcuno ha storto la bocca, la scorsa stagione Jeremy Menez è approdato a Roma dal Monaco per 9 milioni di euro. All’inizio si parlava di lui come

De Rossi, gol, record e una promessa: “Lo scudetto riusciremo a toglierglielo prima o poi”

 Chievo-Roma: i numeri – Grazie allo 0-2 di questo pomeriggio sono saliti a 15 i precedenti in serie A tra la Roma ed il Chievo Verona e ne sono scaturite 8 vittorie giallorosse, un successo veneto e 6 risultati risolti con la spartizione del bottino. I ragazzi di Trigoria hanno esultato in 31 occasioni contro le 11 reti veronesi. Il Chievo, da quando è in A, non ha mai battuto la Roma al Bentegodi. Nelle 8 gare giocate a Verona, infatti, sono 4 i successi capitolini e 4 i pareggi ottenuti fra le due formazioni. Il risultato più frequente nelle sfide è 0-3, uscito in due occasioni, ed è anche la vittoria più larga nella storia fra i due club raggiunto, per la prima volta, il 23 dicembre 2001, nella prima, storica, gara fra le due formazioni. Emerson siglò la prima rete in assoluto al 26’ nove anni dopo, un altro centrocampista, ha segnato l’ultima nelle sfide fra le due formazioni: De Rossi. Per Daniele, 52esima presenza in stagione (trentatre in campionato, dodici di Europa League, quattro di coppa Italia e tre in maglia azzurra), è arrivato anche il record di realizzazioni in stagione: undici reti di cui sette in campionato. L’ultima, segnata contro il Chievo, la sua vittima preferita. La prima rete contro i veronesi è giunta il 30 aprile 2006; De Rossi al 4° minuto di gioco (divenendo così il giocatore più veloce a segnare un gol nelle sfide), aprì le marcature del match, concluso poi con il risultato di 4-4 (gli altri gol giallorossi furono di Taddei, Dacourt e ancora De Rossi).

Roma, grazie lo stesso

 “Grazie lo stesso”, questa è sicuramente l’unica frase che girerà per la testa dei tifosi in questo momento di profonda amarezza per il sogno scudetto svanito a mezz’ora dalla fine della partita col Chievo. Il gol di Milito a Siena ha “stroncato” le gambe a tutti, ma, tutto sommato, la Roma il suo campionato l’ha fatto, ed è anche andata oltre qualsiasi aspettativa visto l’inizio campionato “thrilling”, con annesso esonero di Spalletti, che tutto faceva presagire fuorchè il sogno di poter lottare per il titolo fino all’ultima giornata.

Ranieri: “Non possiamo rimproverarci nulla”

Queste le dichiarazioni rilasciate da Claudio Ranieri a Mediaset: “Devo fare i complimenti all’Inter; Moratti ha costruito una squadra perfetta. L’onore va anche a noi, perché siamo stati i protagonisti di questo campionato e l’abbiamo tenuto vivo fino all’ultimo, ma ricordo da dove siamo partiti a dove siamo arrivati. Un grazie di cuore a tutti i miei ragazzi e al mio staff,

Le Pagelle di Chievo-Roma: una squadra da applausi

 Chievo-Roma: le pagelle
Julio Sergio 7: E’ chiamato in causa una volta nel primo tempo. Poi, nella ripresa, compie qualche intervento efficace. Concentrato ed attento per tutti i novanta minuti.
Motta 7: Ha il compito di dare un’occhiata ad Ariatti. Concede troppo spazio al giocatore veneto e fatica in qualche occasione. Avanza molto e spesso, la sua spinta aiuta la squadra nella manovra offensiva. Dal 28’ s.t. Mexes: s.v.
Juan 8: Ennesima partita perfetta. Sicuro, attento e concentrato sin dal fischio d’inizio. Blocca gli attacchi veneti e comanda la linea difensiva con determinazione. Un leader.
Burdisso 7: Comanda il reparto arretrato, posizionandosi alla sinistra di Juan. Pellissier lo impegna non poco, ma lui non demerita. Una partita senza sbavature. Dopo un grande campionato.
Cassetti 6,5: Agisce da terzino sinistro. E deve controllare gli attacchi del Chievo. A volte va in affanno, ma non commette errori di rilievo. Dal 23’ s.t. Tonetto: s.v.

Chievo-Roma: dichiarazioni del dopo gara

Burdisso (Sky) – “La tristezza di oggi deve servirci come punto di partenza il prossimo anno. Non abbiamo rimpianti; c’è la consapevolezza di esser arrivati fino alla fine a competere per lo scudetto contro una grandissima squadra come l’Inter. La gioia più grande di quest’anno? La vittoria nel derby di sicuro: una gioia incredibile”.

Serie A, 38/a giornata: i risultati

I risultati della Serie A Milan-Juventus 3-0 (anticipo ore 20:45) Lazio-Udinese 3-1 (anticipo ore 20:45) Sampdoria-Napoli 1-0 Chievo-Roma 0-2 Parma-Livorno 4-1 Catania-Genoa 1-0 Bari-Fiorentina 2-0 Cagliari-Bologna 1-1 Siena-Inter 0-1 Atalanta-Palermo 1-2

GRAZIE LO STESSO

Chievo-Roma 0-2 Chievo (4-3-1-2): 18 Squizzi; 20 Sardo, 3 Sardina, 33 Yepes, 17 Jokic; 10 Luciano, 15 Iori (33′ st Moro), 19 Ariatti (dal 13’st De Paula); 9 Bentivoglio; 11 Granoche