Il Romanista:
È bene dirlo subito: a Riscone ci si va per seguire la Roma. E non certo per andare nei locali o trascorrere chissà quale vacanza trasgressiva. Però, giallorossi a parte, qualche modo per divertirsi si può trovare. Per prima cosa ci sono gli alberghi: quasi tutti sono dotati di piscina e, per chi ha qualche soldo in più da spendere, ci sono anche saune, bagni turchi e aree relax di ogni genere a disposizione.
Poi, uscendo dall’hotel, le mete più gettonate sono le piazze di Riscone e Brunico. Ci sono pizzerie e gelaterie, l’ideale per fare una passeggiata specialmente dopo cena. Avvertenza: dopo il tramonto la temperatura si abbassa sensibilmente, quindi sarebbe bene portarsi un maglioncino per la sera. Di giorno invece, per chi ha voglia di un po’ di cultura, c’è il castello di Brunico. Da qualsiasi parte ci si avvicini alla città, infatti, la prima cosa che si nota è il grande castello vescovile.