Luciano Spalletti da Brunico: “Non conosco Fioranelli, Irti si commenta da sè. Totti è la Roma, Brighi non è contento”

Prima intervista stagionale all’insegna del riscatto e di qualche sassolino da togliersi. Dal ritiro di Brunico ha parlato Luciano Spalletti e lo ha fatto analizzando in maniera completa e dettagliata ciascuno degli aspetti che riguardano il presente – tecnico, tattico e societario – della A.S. Roma. Un solo rimando a qualche settimana fa, quando tutti – o molti – erano convinti di un suo passaggio sulla panchina della Juventus:

“Tutti mi vedevano lì, convinti che sarei andato via da Roma e io, invece, ho continuato a lavorare in sordina per la società giallorossa. Non mi ha mai contattato nessuno, io ho solo detto che prima di prendere qualunque decisione avrei dovuto parlare con la proprietà, e così è stato”.

Quella stessa dirigenza societaria, in soldoni, che per Spalletti ha sempre rappresentato in maniera più che degna la città e la squadra, non è un caso che una semplice battuta del tecnico lasci intendere come il futuro possa essere irto (è proprio il termine giusto) di difficoltà se Rosella Sensi dovesse cedere la mano:

Fioranelli contro Irti: “Totti è la Roma. Qualcuno parla a vanvera”

 Le comiche, senza scomodare grandi attori del calibro di Paolo Villaggio e Renato Pozzetto. Stavolta bastano un avvocato, Nicola Irti, e un agente Fifa, Vinicio Fioranelli.

Perchè, è il caso di dirlo, a questo punto nessuno ci capisce più nulla. Il primo se ne esce con una sparata che non può non essere premeditata, data l’entità dell’affermazione: contestare Totti è come inimicarsi tutta Roma.

Perchè lo abbia fatto il legale di una cordata che è in procinto di trattare l’acquisto del club, vattelapesca.

Il secondo, poi, smentisce il primo in un contesto che è surreale e rischia di trasformare sempre più il caso in una barzelletta.

Parla Stefano Guberti: “Volevo la Roma, per i tifosi darò il massimo”

Stefano Guberti parla per la prima volta da romanista, e lo fa ammettendo che si è avverato un sogno coltivato per più di un anno. Il centrocampista, in ritiro con i compagni, ha già mostrato enorme disponibilità e garantito che farà di tutto per contribuire in maniera positiva alla causa giallorossa.

“Sono felice, i compagni di squadra mi hanno accolto bene, con disponibilità immediata. Sento di poter far tanto e so di poter imparare molto da giocatori importanti e dal mister Luciano Spalletti che cercherò di mettere in difficoltà”.

Gia che c’è, infatti, Guberti punta subito in alto, anche se sa quanti sacrifici occorrano:

Luciano Spalletti: “Aspetto la stagione del riscatto”

La Roma è arrivata a Riscone di Brunico dove da oggi inizia la prima fase verso la preparazione all’obiettivo primario del 30 Luglio, quando i giallorossi scenderanno in campo per l’andata del terzo turno preliminare della Coppa Uefa.

Luciano Spalletti ha portato con sè 29 giocatori, tra questi non ci sono Vincenzo Montella, che ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato per fare l’allenatore del settore giovanile, Christian Panucci che dopo 9 stagioni ha lasciato la Roma in seguito alla scadenza del contratto, ed un po’ a sorpresa Simone Loria, che è in attesa di trasferirsi al Torino per soldi o in cambio di una contropartita tecnica.

Rosella Sensi: “Gruppo compatto, resto in attesa di una proposta”

Dopo giorni di silenzio vissuti sulla scia delle notizie recepite attraverso una fitta comunicazione fatta di comunicati più o meno interessanti, finalmente è tornata a parlare la presidentessa Rosella Sensi, che ha salutato la squadra a Trigoria prima della partenza per Riscone Brunico, dove la Roma è arrivata in tarda serata.

Lei, in tutte le settimane precedenti, è davvero stata silente spettatrice di quanto avvenuto attorno alla società e non ha mai inteso sbilanciarsi rispetto alle indiscrezioni, neppure quando i giochi per il passaggio di proprietà sembravano cosa fatta.

Il massimo esponente giallorosso si è detto fiducioso per la prossima stagione, a differenza dei tifosi, e pure poco preoccupata per la campagna acquisti bloccata dalla situazione ecomomica e societaria, mentre ha mandato un chiaro messaggio a Vinicio Fioranelli, unico vero interessato ad acquistare la Roma.