Luciano Spalletti dopo il test contro il Viktoria: “Gara impegnativa, dobbiamo evitare le risse in campo”

Cerca di fare buon viso a cattivo gioco, Luciano Spalletti, dopo il pareggio 1-1 contro il Viktoria, nel corso di una gara di certo poco amichevole, ma il tecnico ha voluto sottolineare la prestazione dei suoi, che vede in costante crescita fin dalle prime uscite stagionali.

“Abbiamo disputato una partita amichevole contro una squadra che dal punto di vista della prestazione ci ha impegnato, anche perchè loro sono messi già bene sotto il profilo fisico. Si è lavorato bene e abbiamo provato diverse soluzioni, buono l’esito finale del quale sono sicuramente soddisfatto. Abbiamo fatto anche delle buone giocate cercando di proporre ciò che ai ragazzi avevo chiesto di mettere in campo. Matteo Brighi?

Roma-Viktoria Plzen, i migliori e i peggiori tra i giallorossi

Altro che semplice amichevole, quella contro il Viktoria Plzen si è rivelata per la Roma una vera e propria battaglia, colpa dei difensori cechi che hanno fatto assaggiare le caviglie di Totti mandando su tutte le furie il capitano,  Luciano Spalletti e i compagni.

Alla fine si può dire che il bicchiere sia mezzo pieno, bene Guberti che ha fatto vedere le sue qualità nel saltare l’uomo, un po’ meno MirkoVucinic e Philippe Mexes apparsi subito nervosi.

E’ stato un test importante in vista dell’impegno europeo del 30 Luglio, ma prima ci sarà quello del 16 con il Blackburn. Solo allora potremo vedere una Roma meno imballata e più tonica, e speriamo meno nervosa.

Migliori

Guberti 6,5 Buon primo tempo dell’ex esterno del Bari, spinge molto sulla fascia e riesce ad essere intraprendente

Totti 6,5- Il capitano ha voglia di ripetersi dopo la tripletta nel match di esordio, ma rimedia molti calci ed è costretto al cambio

Roma-Vitoria Plzen 1-1, è caccia all’uomo su Francesco Totti

 ROMA (4-4-2): Artur; Cassetti, Mexes, Riise, Tonetto; Taddei, Pizarro, Brighi, Guberti; Totti, Vucinic. A disp.: Bertagnoli, Antunes, Malomo, Faty, Crescenzi, Greco, Barusso, Okaka, Esposito, Pena, D’Alessandro, Stoian. All.: Spalletti.
VIKTORIA PLZEN (4-1-4-1): Tichacek; Sevinsky, Hajovsky, Rada, Limbersky; Rydel; Petrzela, Kolar, Horvath, Jiracek; Strihavka. A disp.: Postulka, Krbecek, Halam, Lecjaks, Bauer, Navratil, Kazazic, Mlika. All.: Vrba.
ARBITRO: Bellutti di Trento

Nel primo test stagionale vero, la Roma pareggia 1-1 con il Victoria, al termine di una gara caratterizzata dal nervosismo e dalla caccia all’uomo nei confronti di Francesco Totti.

Giallorossi piuttosto determinati, ma anche deboli in fase difensiva, tante le occasioni sprecate dagli avversari, ma tutto sommato il pari è giusto.

Partenza subito decisa della Roma, con Totti che deve subire subito un brutto fallo da dietro.

Luciano Spalletti da Brunico: “Gruppo forte ma qualcuno partirà. Aspetto un attaccante”

Dopo i calciatori che hanno parlato durante la settimana è toccato il turno del tecnico Luciano Spalletti, che ha fatto il punto della situazione del ritiro dopo 9 giorni di duro lavoro e qualche imprevisto.

Quello di Perrotta, stop di due mesi, e i problemucci di Jeremy Menez e Francesco Totti.

Spalletti però ha toccato diversi punti, fino al mercato, che è ancora bloccato, ma nella prossima settimana dovrebbero esserci delle novità.

Di certo nonostante la voglia dei giocatori di voler restare qui, qualcuno se ne andrà perchè la rosa va sfoltita.

“Si credo, che poi alla fine dovremo valutare bene la situazione ma di certo non saremo questi. Mi sembra che la squadra stia lavorando in maniera corretta, a parte qualche piccolo intoppo, a parte i moduli o la tattica. E’ chiaro che bisogna entrarci in maniera più approfondita. Si deve tentare di mettere insieme le qualità e le caratteristiche dei calciatori in base al comportamento dei campionati precedenti. Non c’è molta differenza dal modulo precedente”.

I fastidi fisici di Totti possono risultare un problema come ha detto anche il suo preparatore atletico Vito Scala?