Ritiro Roma: Ranieri e giocatori si oppongono

 Dal Corriere dello Sport:

«Tutti in ritiro, subito». «No grazie, presidente». Volendo sintetizzare, sono le due frasi che fotografano la tesissima mattinata di ieri a Trigoria, dodici ore dopo la Caporetto con il Basilea. La società voleva portare tutti in ritiro, Ranieri e i giocatori si sono opposti. Spiegando che non è la migliore soluzione, assumendosi le responsabilità del difficilissimo momento, chiedendo e ottenendo di attendere l’esito della sfida di domenica a Parma quando questa Roma vivrà il suo primo mezzogiorno di fuoco.

La “Rometta” battuta dal Basilea

 Il Giornale:

Il campanello d’allarme suonato nell’ultimo quarto d’ora di Roma-Genoa è la chiara dimostrazione che i giallorossi non possono permettersi di giocare con lo stesso undici ( unica variante Mexes per Juan) due partite in quattro giorni. Ma la confermata assenza di De Rossi, Menez e Vucinic non lasciava molta scelta a Ranieri. Il risultato è un rovescio interno che fa rumore e che complica maledettamente il cammino in Champions. Ora Roma, Basilea e Cluj sono appaiate a tre punti dietro al Bayern dominatore e per Totti e compagni la qualificazione andrà cercata in casa delle dirette concorrenti tra novembre e dicembre.

Olimpico, fischi per fiaschi

 Una prestazione altamente deludente implica caterve di fischi: al triplice fischio di Roma-Basilea, il sonoro dell’Olimpico era di per sè un messaggio eloquente. Da La Stampa:

La crisi della Roma si riapre e la «ferita» stavolta lascia il segno. Tre sono le reti del Basilea (Frei, Inkoom, Cabral) nella notte dell’inatteso ko all’Olimpico di Totti e soci che sanno reagire solo con Borriello per la rete del momentaneo pareggio. Dopo il sipario, è Ranieri a finire nel corto circuito. «Non mi dimetto perché non sono uno che molla nei momenti di difficoltà…», dice il tecnico testaccino.

La Roma non c’è più

 Disfatta interna contro il Basilea che, tradotto, significa non solo passo indietro rispetto alla sfida contro il Genoa ma anche conseguente complicazione del cammino in Champions League. Da Il Corriere dello Sport:

La Roma è disastrosamente crollata in casa di fronte al Basilea, ex fanalino di coda del girone. Soprattutto per Ranieri è un momentaccio: male in serie A, male a questo punto anche in Champions. Peggio del Milan, comunque, è andata alla Roma, annichilita nel fi nale dagli svizzeri del Basilea.

Roma: si avvicina il ritiro

Da Repubblica.it: Aria pesante in casa Roma il giorno dopo la sconfitta casalinga in Champions contro il Basilea, un ko che ha complicato il cammino dei giallorossi in Europa. Il

Le colpe di Ranieri

Dal Messaggero: La prima caduta casalinga stagionale della Roma è sicuramente la sconfitta peggiore delle sei sin qui rimediate: perché non solo complica la qualificazione agli ottavi di Champions, è

Cessione Roma: futuro in due settimane

 Dal Corriere dello Sport:

Sono quasi dodici gli info memorandum inviati dal l’advisor Rothschild ad altrettanti potenziali acquirenti per la Roma. Il termine per presentare offerte di acquisto non vincolanti è fissato per il 3 novembre. L’info memorandum è un documento che consente di avviare il processo di vendita del la Roma, anche se bisognerà aspettare gli adempimenti tec nici della costituzione della Newco e la scissione della Roma da Italpetroli, rinviati a data da destinarsi. La previsione molto ottimistica di Unicredit è quella di non andare oltre la fine dell’anno, ma le difficoltà incontrate hanno portato a superare abbondantemente la prima scadenza fissata per la fine di settembre.

Ranieri non molla

Dal Corriere dello Sport: Questa stagione sarà un calvario. E’ la sensazione che si raccoglie dietro le quinte del carrozzone giallorosso. E’ arrivata la prima sconfitta all’Olimpico, la qualificazione in

La Roma che non c’è

Dalla Repubblica: La stagione no della Roma è tutta disegnata nello slalom finito in gol del ventenne capoverdiano naturalizzato svizzero Cabral, arrivato a partita ormai finita (47´st): il ragazzo ha saltato prima

Roma: crisi senza fine

 Dal Corriere dello Sport:

«Ci vediamo domani». Che, poi, sarebbe oggi, a Trigoria, ore undici, tutti convocati perché sì c’è l’allenamento, ma soprattutto perché ci sarà bisogno di guardarsi negli occhi e dirsi tutto, fino in fondo, fino a farsi male. Come male stanno in questo momento i tifosi, è vero ce ne erano pochissimi ieri sera all’Olimpico e su questo bisognerebbe cercare qualche risposta a parecchi perché, stupiti, per non dire di peggio, da questa Roma nuovamente sparita. SILENZIO «Ci vediamo domani», gli ha detto così Claudio Ranieri ai giocatori nello spogliatoio romanista a fine partita dove il silenzio faceva male alle orecchie più delle vuvuzela.

Totti, Roma-Basilea: il capitano vuole il gol

 Dal Tempo:

Con la stessa voglia mostrata sabato scorso, sempre all’Olimpico, contro il Genoa. Ranieri è chiaro con la sua Roma che continua, malgrado tutto, a mettere «tra le prime dieci d’Europa». E stasera contro il Basilea per la terza tappa di Champions Totti & Co. avranno modo di dimostrarlo provando a «chiudere» il discorso qualificazione: o almeno a mettere una grossa ipoteca sugli ottavi dell’Europa che conta. Ranieri, ancora alle prese con infortuni pesanti (fuori De Rossi, Vucinic e Menez oltre a Julio Sergio e Adriano) dovrà andare avanti con quello che ha a disposizione.

Cessione Roma: scatta la seconda fase

 Dal Corriere dello Sport:

Green-light. Perdonateci, ma ci hanno detto proprio così, ieri, quando abbiamo chiesto, per l’ennesima volta, peraltro, se fossero finalmente partiti gli info-memorandum destinati ai potenziali acquirenti della Roma. Diciamo allora semaforo verde all’invio. Che già nella giornata di oggi dovrebbero arrivare, via mail, sulle scrivanie di quasi tutti quelli, imprenditori, gruppi, fon di, che hanno fatto capiresì la Roma ci interessa. Alcune sarebbero arrivate a destinazione già nel tardo pomeriggio di ieri, per altri il postino che non sempre suona due volte, lo farà nella giornata di oggi.