Parma-Roma: giallorossi d’attacco

 Da Il Romanista:

Mexes-Burdisso, Julio Sergio-Lobont e Riise-Castellini. Sono questi i dubbi della vigilia di Claudio Ranieri. Dubbi che il tecnico, come al solito, risolverà solo questa mattina dopo una notte di riflessioni.  Difficile indovinare gli undici che manderà in campo, soprattutto perché il silenzio stampa e la mancata conferenza  prepartita del mister giallorosso non facilitano il compito di chi deve provare a interpretare il Ranieri- pensiero. Un  dubbio in meno però, rispetto a ieri mattina c´è, e riguarda il ballottaggio sulla fascia sinistra tra Vucinic e Simone Perrotta, messo fuori gioco da un attacco febbrile proprio durante l´allenamento di rifinitura di ieri mattina. Con  Perrotta non convocato, cadono anche gli ultimi dubbi sulla possibilità che al Tardini Ranieri schieri o meno il  tridente. L´utilizzo di Vucinic infatti, sembra quasi obbligato a meno di soluzioni improbabili come quella di Simplicio o come lo spostamento a sinistra di Taddei e l´avanzamento a destra di Cicinho sulla linea dei  centrocampisti.

La Roma vuole ripartire

 Dalla Repubblica:

Totti e il tridente. Riparte da qui la Roma, a caccia di punti e di gol, per riemergere da una crisi non più soltanto di risultati. Alle certezze del capitano e di Borriello, Ranieri aggiungerà Vucinic. Una novità assoluta: mai prima d’ora, i tre avevano giocato insieme. Neanche un minuto. Per farlo, sarà necessario il sacrificio di tutti, a partire proprio da Vucinic, che farà da raccordo tra il centrocampo e l’attacco. Il patto squadra-Ranieri dei giorni scorsi ha toccato anche il montenegrino, “pronto a giocare da esterno nel 4-4-2”, come ha garantito lo stesso numero 9 al tecnico.

Vendita Roma: entro il 3 novembre le offerte, la base d’asta è 150 milioni

 Dal Corriere della Sera:

Dentro all’info-memorandum inviato da Banca Rothschild a tutti i soggetti interessati all’acquisto della As Roma ci sono date e cifre che condizioneranno la vendita della società. Il termine ultimo per presentare offerte (non ancora vincolanti) è il 3 novembre. Non c’è tempo da perdere, perché i risultati sportivi della Roma dimostrano quanto è deleteria una situazione di totale incertezza sul futuro. Di tempo, semmai, ne è stato già perso fin troppo, soprattutto da quando Alessandro Profumo è stato fatto fuori da Unicredit.
La base minima d’asta è di 150 milioni, che, detto così, sembra un prezzo ragionevole per una società calcistica. La situazione, però, non è così lineare. Il nuovo acquirente della Roma, per completare l’operazione e allestire una squadra competitiva per il futuro, rischia di spendere quasi il doppio. I motivi sono tanti: 1) Unicredit, per ricavare di più, spera in un’asta e non in una trattativa con un solo soggetto;

Parma-Roma: Mexes di nuovo titolare

 Parma-Roma: il menù dei giallorossi. Dal Messaggero:

Ieri pranzo alle 9.30 e allenamento alle 12. E stesso menù per oggi, prima della partenza per l’Emilia. Pasta o riso in bianco o con il pomodoro, bresaola o prosciutto, crostata e frutta. Prove generali a Trigoria in vista della sfida con il Parma in programma domani alle 12,30. Claudio Ranieri ha simulato la partita del “Tardini”.
Il momento è delicato, si sa, con una pericolosa tendenza: in undici gare ufficiali ha subito 21 gol, di cui 10 negli ultimi dieci minuti, 12 se si calcolano quelli presi dal 70’ in poi. Segno che la preparazione è quella che è (cioè scarsa…), in attesa di uno straccio di gioco.
Praticamente recuperato Julio Sergio, che però con tutta probabilità tornerà in campo contro il Lecce. Il portiere brasiliano sta bene ma ha ancora qualche lieve problema a calciare. Non è certo (anzi…) che domani giocheranno Totti-Vucinic-Borriello dall’inizio: non è da scartare, in realtà, la conferma del tandem Totti-Borriello con il centrocampo proposto contro il Basilea. Una (doppia) novità, se mai, potrebbe esserci in difesa, con Mexes e non N.Burdisso al fianco del rientrante Juan.

Parma-Roma: tentazione tridente

 Parma Roma: tentazione tridente. Claudio Ranieri domani al Tardini dovrebbe presentare la Roma con Totti-Borriello e Vucinic in attacco. Dal Corriere dello Sport:

Ranieri ci sta pensando, non ha ancora deciso, ha la preoccupazione di perdere equilibrio in una squadra che ha la peggiore difesa del campionato. Ma ieri, dopo aver verificato i progressi di Vucinic, che anche giovedì non era al cento per cento, ha rotto gli indugi e ha portato il montenegrino con Totti e Borriello a provare gli schemi d´attacco su un altro campo. […]
TRIDENTE INEDITO – Ranieri da tempo avrebbe voluto mettere i tre attaccanti insieme, ma non li ha mai avuti a disposizione. Sarebbe la prima volta insieme. […]
TROPPI INFORTUNI Vucinic con Totti e Borriello, una roba mai vista. L’estremo tentativo del tecnico per allontanare la crisi e mantenere salda la panchina. Vucinic ha segnato quest’anno un solo gol, il più importante, quello che è val so la vittoria sull’Inter, quando la Roma sembrava recuperata. […]

Parma-Roma: Totti vuole rompere il ghiaccio

 Parma-Roma: Totti vuole segnare e continuare la tradizione contro la sua vittima preferita. Dal Corriere dello Sport:

Domani è il momento giusto per rompere il ghiaccio. Francesco Totti e il Parma, una storia fatta di gol. Il capitano è a secco dallo scorso campionato. Era il nove maggio quando realizzò una doppietta contro il Cagliari, per chiudere in bellezza il torneo all’Olimpico. Quest’anno non ha ancora segnato e il Parma è la sua “vittima” preferita. Ha messo a segno quindici gol contro gli emiliani, di cui quattordici in campionato e uno in Coppa Italia. Il più importante resta quello del 17 giugno 2001, quando contro il Parma firmò ( con Batistuta e Montella) la vittoria che regalò lo scudetto alla Roma.

Parma-Roma: il silenzio di Ranieri

 Parma-Roma: Ranieri in silenzio stampa. Dal Corriere dello Sport:

Il silenzio stampa continua e riguarda tutti, allenatore compreso. Così anche per oggi è annullata la conferenza di Claudio Ranieri. (…)
PARLA LEO – Leonardo, attualmente in Brasile, avrebbe fatto una confidenza a un amico, riguardo la possibilità di ritrovarsi un giorno sulla panchina della Roma: « In questo momento farei fa ica ad allenare in Italia. Troppo forte l’amore per il Milan, è come se tradissi la mia storia in rossonero, è come se tradissi me stesso». Niente Leonardo, quindi e niente Dunga. (…)
CAMBIAMENTI Ranieri intanto le prova tutte. Con uno stato d’animo segnato dagli ultimi avveni menti e dalle critiche pesanti ricevute negli ultimi tempi. (…)

Roma-Lecce: lunedì la prevendita dei biglietti

 Roma-Lecce: la prevendita dei biglietti  per il match di sabato prossimo inizierà lunedì alle 15. Dal Romanista:

Non c’è tempo da perdere per i tifosi, il campionato incalza e la Champions League si sta per rifare sotto. Sabato ci attende il Lecce all’Olimpico, martedì 3 novembre la trasferta a Basilea in una sfida decisiva per l’eventuale passaggio agli ottavi di finale e poi, per la gioia di pochi e lo stress di tantissimi, arriverà il derby contro  la Lazio. Un’agenda fitta, fitta e dove trovare un buco di tempo è praticamente impossibile. 

Parma-Roma, Vucinic: “Ci penso io”

 Parma-Roma: Vucinic si candida per un posto da titolare. Dalla Gazzetta dello Sport:

L’uomo che si presentò in smoking e restò in mutande — per festeggiare un gol con il Montenegro (disgustando qualche perbenista delle esultanze) — ha preso la parola mercoledì mattina, sorprendendo i compagni, forse anche se stesso. E siccome chi solitamente è taciturno quando interviene non dice mai cose banali, le sue parole hanno colto nel segno. Proviamo a ricostruirle. «Mister — Mirko Vucinic si è rivolto a Ranieri — io sono con lei, come il resto della squadra. Ma anch’io penso che potremmo essere più spregiudicati. L’equilibrio della squadra, certo, è importante: per questo lei può contare sulla mia totale disponibilità al sacrificio. Se mi farà giocare, le assicuro che darò il mio contributo anche in fase difensiva, con il massimo impegno».

Lazio-Roma solo con la Tessera del Tifoso?

 Pare che la strada porti lì: il prossimo derby capitolino tra Lazio-Roma dovrebbe essere riservato ai soli possessori della Tessera del Tifoso. Da Dnews:

L´allerta è massima. Mancano poco più di quindici giorni al derby Lazio-Roma e la polizia ha intensificato gli sforzi per prevenire episodi di violenza. Il rischio è concreto e gli investigatori non lo nascondono: la prima stracittadina dopo l´introduzione della tessera del tifoso potrebbe trasformarsi in una vetrina invitante per le frange più violente delle due curve.

Argentina, il Senato premia Maradona

 Premio Delfo Cabrera e la medaglia d’oro come sportivo esemplare: per celebrare i 50 anni di Diego Armando Maradona si scomoda il Senato dell’Argentina. Da Il Corriere dello Sport:

Il Senato della Repubblica Argentina ha conferito a Diego Armando Maradona che compirà 50 anni il prossimo 30 ottobre, il premio Delfo Cabrera e la medaglia d’oro come sportivo esemplare. A ritirare il prestigioso riconoscimento, nel Palacio del Congreso de la Nación, Maradona in compagnia della figlia Dalma che adesso ha 23 anni.