Assemblea degli azionisti: approvato il bilancio, perdita di esercizio di 21,9 milioni. Il comunicato della Roma

 L’assemblea dell‘AS Roma ha approvato il bilancio al 30 giugno 2010 che si è chiuso con una perdita di esercizio di 21,9 milioni di euro. Riguardo alla previsione di perdite significative anche per il prossimo bilancio, Cristina Mazzoleni, responsabile pianificazione e controllo affari sociali ha detto: «Non è possibile fare stime, dipende dalle iniziative dei prossimi mesi».
Il comunicato ufficiale della Roma:

L’Assemblea degli Azionisti dell’A.S. Roma S.p.A., riunitasi in data odierna in prima convocazione, presso la sede sociale, ha approvato, in sede ordinaria, il Bilancio di esercizio chiuso al 30 giugno 2010, e la proposta di modifica del Regolamento Assembleare.

Roma-Lecce: Totti vuole il gol per fare undici

 Roma-Lecce: Totti cerca la sua prima rete stagionale. Da Repubblica:

L´ultima volta che Totti ha incontrato il Lecce gli ha fatto una doppietta. Era il 19 aprile 2009, la gara terminò 3-2, nella disastrosa stagione del tramonto spallettiano. Anche all´andata il capitano andò una volta a segno, in Puglia, insieme a Vucinic e Juan, per il netto 3-0 finale. I salentini sono poi scivolati in serie B, restandoci per una stagione, salvo poi tornare quest´anno tra i grandi. E la notizia non può che essere positiva per gli scaramantici.

Roma-Lecce: Simplicio è pronto

Dal Romanista: E’ stato l’oggetto misterioso di questo inizio di stagione. Ha fatto la spola tra la tribuna e la panchina, giocando davvero col contagocce, tanto che in molti si

De Rossi-Vucinic: la Roma spegne le sirene inglesi

 Dal Corriere dello Sport:

Le sirene inglesi non mollano. Se poi siano solo ma scherate da sirene o siano sirene vere, lo scopriremo strada facendo. Di certo si può dire che dal­l’Inghilterra continuano ad arri vare notizie di club della Premier pronti a offrire cash alla Roma e a qualche giocatore giallorosso. Giocatori, ovviamente, non di seconda fascia.

Pizarro: per l’infortunio ci sono due ipotesi

 Dal Corriere dello Sport:

Ci mancava Pizarro. Cioè il giocatore più in forma di questa Roma che definire convalescente è già un esercizio d´ottimismo. Il centrocampista cileno ie ri si è fermato nel corso dell´allenamento della mattina, un esercizio di possesso palla, uno scatto, un dolore alla coscia sinistra, l´intervento del medico, la fasciatura, la necessità dell´intervento della macchinetta elettrica per riportare il giocatore negli spogliatoi.  

Adriano vuole rimanere a Roma

 Dal Romanista:

Adriano vuole andare via dalla Roma, vuole tornare al Flamengo perché non si è ambientato e ha nostalgia del Brasile e di casa sua. Non si comporta da professionista, non è un atleta”. Sono solo alcune delle voci che si sentono in questo periodo sul giocatore brasiliano, che da molti è stato già etichettato come una scommessa persa dalla Roma. Voci che non fanno sicuramente bene all´Imperatore, che di certo non è stato fortunato in questi mesi.

Derby-Tessera del tifoso: curve aperte anche a chi non la possiede

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Negli ultimi due giorni una riunione carbonara (club e forze dell’ordine) e una ufficiale (Osservatorio per le Manifestazioni sportive) hanno partorito una sorpresa «per modo di dire», che dovrebbe venire ufficializzata oggi. Nonostante sia considerato a rischio, il derby del 7 novembre (e ovviamente anche quello di ritorno) sarà aperto anche ai non possessori della tessera del tifoso.

Roma-Lecce: il jolly Perrotta c’è

Dal Messaggero: Quella che romanticamente si racconta come vita da mediano, da un bel pezzo non appartiene più a Simone Perrotta, calabrese della provincia di Cosenza che, nato in Inghilterra

L’ora di Simplicio

 Il Romanista:

E’ stato l’oggetto misterioso di questo inizio di stagione. Ha fatto la spola tra la tribuna e la panchina, giocando davvero col contagocce, tanto che in molti si sono chiesti (e hanno chiesto a Ranieri) che fine avesse fatto. Presentato in estate come un colpo importante per rinforzare la Roma, lo scorso anno aveva rifiutato l’Inter a gennaio perché si era già promesso alla società giallorossa, Fabio Simplicio sicuramente non si aspettava tutte queste difficoltà di ambientamento nella capitale. Il motivo di tutte queste difficoltà? Un infortunio pregresso, ci ha raccontato il tecnico giallorosso in una turbolenta conferenza stampa prima della gara col Bologna, che ha segnato anche l’esordio in campionato del brasiliano. «E´ stato preso a parametro zero, è un ottimo giocatore, sono convinto che farà bene nella rosa della Roma. Ma è venuto in ritiro con noi e aveva una lesione pregressa, si è messo sotto e l´ha recuperata.

Si ferma Pizarro

 Dal Romanista:

Non c’è pace per Claudio Ranieri. Nel giorno in sono tornati ad allenarsi in gruppo Daniele De Rossi e Jeremy Menez, e dopo aver perso per almeno un mese e mezzo Rodrigo Taddei a causa di un infortunio al polpaccio, ieri si è fermato David Pizarro. E la sensazione, in attesa di ulteriori esami che saranno effettuati oggi probabilmente al Policlinico Gemelli, è che non sarà una cosa di poco conto. Una tegola, l’ennesima, proprio nel momento in cui il Pek sembrava essere tornato quello dello scorso anno: contro il Parma il cileno è stato il migliore in campo insieme a Mexes, ma la sua crescita nelle ultime settimane è stata costante. Ieri mattina il cileno ha interrotto l’allenamento qualche minuto prima delle 11. Una lunga e vistosa fasciatura che parte dal polpaccio e arriva fino a sotto il gluteo per cercare di ridurre al minimo le possibilità che si formino ematomi. Pizarro ha provato a lasciare il campo sulle proprie gambe ma ha sentito troppo dolore e per uscire è ricorso alla macchinetta elettrica per il trasporto del personale di Trigoria.

Beretta – Campana, è quasi rottura a causa di Lotito

 Maurizio Beretta, attuale presidente della Lega serie A, e Sergio Campana, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, vivono una fase di tensione che si acuisce con il passare dei giorni. Sindacato calciatori e lega professionisti, nel pieno di un conciliabolo per la definizione delle trattative contrattuali, pare siano arrivati vicini alla rottura a causa di Claudio Lotito, patron della Lazio nonchè fiduciario dello stesso Beretta. I motivi sono illustrati da ilgiornale.it:

Capomastro Ranieri nel cantiere di Trigoria

 La Roma come una palazzina, Claudio Ranieri a far le veci del capomastro e Trigoria sistemata a mo’ di cantiere. Bisogna edificare – gioco, gruppo, costanza – e il testaccino lo ribadisce a gran voce. Da La Gazzetta dello Sport:

Con l´autorità di un capomastro, poco prima del tramonto, ha cominciato ad urlare. «Costruiamo, costruiamo, costruiamo!». Doppio turno «Costruiamo, voglio vedere una squadra compatta», come una bella palazzina. Ieri il capomastro ha tenuto aperto il cantiere fino a sera. Ha rispolverato il doppio turno. Al mattino, i titolari e un paio di presunti tali. Hanno fatto il loro: corsa, esercizi, seduta tattica, partitella in famiglia.