Il Lecce, Leonardo, Lippi, il passato juventino. Claudio Ranieri è circondato dai fantasmi. Stasera arrivano i pugliesi all´Olimpico, domani la notte di Halloween: il tecnico anticipa i tempi e si traveste da stregone. Ritrovata la parola su gentile concessione della Roma, Ranieri affila gli spilloni e li punta contro i suoi nemici. “Non mi sento sotto giudizio, ho la fiducia illimitata della società e vi dico una cosa: occhio a chi spinge per cambiarmi – avverte – dove sono andato ho sempre fatto meglio dell´allenatore precedente e chi è venuto dopo di me ha fatto sempre peggio”. Mourinho, tanto per dirne uno, potrebbe obbiettare. Ma quella di Ranieri è più una provocazione che una verità basata sui risultati. Un messaggio indirizzato a chi, da casa Sensi, ha contattato un procuratore amico di Leonardo.
Rassegna stampa
Ranieri contro tutti
Dopo tre settimane di silenzio e con il permesso della società, che forse avrebbe scelto altrimenti, Claudio Ranieri torna a parlare. E sono parole che fanno rumore alla vigilia di Roma-Lecce, che due mesi fa sembrava una tappa di passaggio e turn-over prima di un tour de force micidiale (Basilea, derby, Fiorentina e Juve in 12 giorni). La partita, invece, è diventata una «penultima spiaggia».
Roma-Lecce: i precedenti
I numeri delle sfide tra Roma-Lecce sviscerati da Ansa. Dicono le cifre che i tre punti, contro i salentini, sono una costante pressochè certificata. Testuale:
Sono 27 i confronti ufficiali disputati fin qui tra Roma e Lecce. Bilancio che fin qui sorride quasi esclusivamente alla squadra capitolina, la quale ha totalizzato 17 successi 9 pareggi e una sola sconfitta: il fatale 2-3, ottenuto all’Olimpico in data 20 aprile 1986, rappresenta infatti l’unica affermazione pugliese. Nelle ultime 19 gare interne disputate in serie A, la Roma inoltre ha perso solo una volta: è accaduto lo scorso 25 aprile, giorno in cui la Sampdoria si impose per 2-1.
Roma-Lecce: Menez in stand by
Jeremy Menez torna a disposizione di Claudio Ranieri per la sfida dell’Olimpico (sabato 30 ore 18) tra Roma-Lecce. Difficile, in ogni caso, che il testaccino possa decidere di schierarlo dal
Riise canta per pubblicità
John Arne Riise, terzino di fascia. Ma anche attore e cantante: il laterale giallorosso, infatti, è il nuovo protagonista di uno spot pubblicitario che sponsorizza le attività del marchio norvegese
Roma-Lecce: Totti chiama il gol
Francesco Totti sa che un digiuno di undici giornate va immediatamente saziato. La fame di gol è tanta, il Lecce potrebbe davvero tornare utile alla causa del giallorosso. Da Leggo:
“Voglio ricominciare a segnare. Mi manca il gol”. Undici presenze e zero reti all´attivo: non era mai successo a Francesco Totti che contro il Lecce vuole tornare al gol per raggiungere Baggio (a quota 205, Francesco è fermo a 192) e far ripartire la Roma Ieri al capitano è stata consegnata, dal sito Laroma24.it, una targa per i 300 gol complessivi messi a segno con la maglia giallorossa.
Roma, senza stipendi è rischio penalizzazione
Mancano all’appello tre mensilità, la Roma rischia la penalizzazione in classifica se entro il 15 novembre la società non dovesse riuscire a pagare gli arretrati. Da La Repubblica:
Entro il 15 novembre dovranno essere pagate le mensilità di luglio, agosto e settembre, altrimenti diventerà concreto il rischio di subire dei punti di penalizzazione in classifica per il campionato. Se la situazione dovesse perdurare, i tesserati potranno chiedere la messa in mora della società.
Sampdoria, Cassano fuori rosa?
Antonio Cassano ha avuto uno screzio forte con il presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, a margine del quale ha manifestato scuse verbali senza accettare la sottoscrizione di un documento di pubblica ammenda. Il rischio che finisca fuori rosa comincia a essere concreto. Da repubblica.it:
Non si placa la tempesta Cassano in casa Sampdoria. Il giocatore, che martedì ha avuto un violento screzio con il presidente Garrone e ieri si è rifiutato di firmare un foglio di scuse in cui garantiva anche sui suoi futuri comportamenti disciplinari, limitandosi ad esprimere un pentimento solo verbale di fronte al presidente e all’intera squadra, oggi pomeriggio si è allenato regolarmente, preparandosi come se nulla fosse alla gara di domenica a Cesena.
Giannini: “Sogno di allenare la Roma. Io ero il Principe, Maradona il Re”
Un giorno, quando sarà. Giuseppe Giannini non nasconde il sogno della sua seconda vita: quello di allenare la Roma dopo averla degnamente rappresentata sul campo. Nessuna intenzione, tuttavia, di prendere il posto di Claudio Ranieri, anche perchè il Principe è ora impegnato a Verona in una sfida importante (riportare in alto i veneti, attualmente a metà classifica del girone A della Prima Divisione). L’occasione dell’intervista a Radio Kiss Kiss Napoli è anche oportunità per ribadire la grandezza di Diego Armando Maradona, il migliore di tutti i tempi. Da Il Corriere dello Sport:
«Io ero il Principe del calcio, Maradona è stato il Re, il più grande di tutti». Così l’ex capitano della Roma, Giuseppe Giannini, ai microfoni di ‘Radio Kiss Kiss Napoli’.
Roma, 450 volte Totti
Qualcuno ha smesso di contarli solo perchè ha dato per scontato – da parecchio tempo – che Francesco Totti sarà in grado di battere ogni record e riscrivere ciascuna statistica nel corso della sua carriera con la maglia della Roma. Il dovere di cronaca, tuttavia, impone di richiamarli a uno a uno. Stavolta il 10 raggiunge le 450 gare nella massima serie con la maglia capitolina. Grande. Da Il Romanista:
Contro il Lecce Francesco Totti taglierà un altro prestigioso traguardo della sua carriera di calciatore: le 450 partite in serie A, ovviamente tutte con la maglia della Roma. Sono pochi i giocatori italiani che possono vantarsi di aver disputato più di 400 gare del nostro massimo campionato con una sola squadra.
Basilea-Roma: l’approdo dei Mille
Anziche giubbe rosse, vessilli giallorossi: in occasione della sfida di Champions League (martedì 2 novembre) tra Basilea-Roma, saranno circa mille i sostenitori giallorossi al seguito della squadra. Da Il Romanista:
Signore e signori, stop alle “telefonate”. Si conclude oggi, infatti, la vendita dei biglietti per la gara di martedì a Basilea. Il botteghino giallorosso, conti alla mano e considerando i ritardatari dell’ultimo istante, chiuderà i battenti con circa 800 tagliandi emessi per il St. Jakob Park.
Roma-Lecce: dentro De Rossi e Brighi
Dal Romanista: De Rossi-Brighi, sembra questa la coppia destinata a guidare il centrocampo giallorosso domani pomeriggio contro il Lecce. Nell’allenamento di ieri Ranieri li ha provati in tandem nella presunta
Pizarro: pronto per Roma-Bayern
Benedetta risonanza. Non è drammatico l’infortunio capitato a David Pizarro. «Lesione di primo grado al bicipite femora le della coscia sinistra» dice il bollettino diramato dalla Roma dopo gli accertamenti al policlinico Gemelli, nel nord della città. Significa che la coscia ha una smagliatura all’interno del muscolo. Ma è un problema abbastanza lieve. Si temeva uno stop di due mesi, per il forte dolore che il giocatore aveva avvertito mercoledì in allena mento, invece Pizarro potrebbe tornare in campo entro tre settimane.
Roma-Lecce: Vucinic accanto a Totti e Borriello
Quarantacinque minuti. Tanto è durato il tridente romanista a Parma, poi Ranieri ha deciso prima di togliere Francesco Totti nell´intervallo e, dopo sette minuti della ripresa, di far uscire anche Mirko Vucinic. Quarantacinque minuti in cui i tre attaccanti romanisti non hanno certo impressionato, ma non è che nella ripresa le cose siano andate meglio. Anzi. Se la prima uscita del tridente non è stata granché, si spera che la seconda sia buona. Anche perché non è che ci siamo molte alternative. In più, rispetto alla gara del Tardini, c´è il rientro nella lista dei convocati di Jeremy Menez ma il francese non ha ancora nelle gambe i novanta minuti e quasi certamente partirà dalla panchina.