Totti in forse per Basilea-Roma

 Dal Corriere dello Sport:

Aspettando il giudice, c’è una spalla a preoccupare Totti e tutta la Roma. Tosel, il giudice, oggi emetterà la sua sentenza sul cartellino rosso che l’arbitro Gervasoni ha mostrato al capitano romanista subito dopo il gol del raddoppio al Lecce di Mirko Vucinic. Di sicuro non ci sarà per il derby di domenica prossima, ma c’è il rischio che la sanzione possa essere anche più pesante. In questo caso la Roma, attraverso l’avvocato Antonio Conte che ormai ha un’esperienza a prova di tutto, presenterà immediato ricorso.

Introiti Champions League: la Roma non può sbagliare

 Dal Romanista:

È bene che la squadra lo sappia. Per i vertici societari, Basilea vale quasi quanto il derby. Una sconfitta in Svizzera azzererebbe le speranze di andare avanti in Champions. E comprometterebbe seriamente, confermano da ambienti finanziari, anche la possibilità di ridurre quel buco di quasi 22 milioni di euro fatto registrare nell’ultimo bilancio. In caso di eliminazione al primo turno, a giugno potremmo infatti trovarci a dover parlare di un deficit raddoppiato. Si dice che potrebbe ammontare a oltre 40 milioni di euro. A quel punto, spiegano alcune fonti al “Romanista”, qualora fosse naufragato oppure si fosse semplicemente arenato il processo di vendita, non resterebbero che due alternative per ripianare il rosso.

Basilea-Roma: sfida decisiva per i giallorossi

 Dal Corriere dello Sport:

L’Europa della Roma passa per Basilea, città di frontiera, la Germania da una parte, la Francia dall’altra, i giallorossi chiamati a rispondere presente contro una squadra che all’Olimpico, due settimane fa, ha pasteggiato tra lo stupore degli stessi svizzeri. Poco più di un anno fa, sempre a Basilea, Ranieri in cassò una sconfitta senza attenuanti, era arrivato da poco tempo sulla panchina giallorossa, i problemi da risolvere erano ancora molti, la grande Roma che poi dette vita a un recupero ai confini della realtà, era ancora un sogno e nulla più.

Derby: meglio con o senza Totti?

 Dal Corriere della Sera:

Meglio o peggio senza di lui? Fino a poco tempo fa era solo un paradosso provocatorio di chi lo osteggiava per partito preso ma adesso l’ipotesi di giocare un derby senza il capitano, spacca in due la tifoseria. Francesco Totti lo guarderà (forse) dalla tribuna, sempre più deluso da un inizio stagione che finora gli ha riservato solo amarezze. L’imbarazzante quesito che tiene banco nell’ambiente Roma segna un passaggio imprevisto, quasi un cambiamento «ideologico». Sarà già in terra elvetica il numero dieci giallorosso quando verranno rese note le decisioni del giudice sportivo Tosel, chiamato a pronunciarsi sulla grottesca espulsione dell’arbitro Gervasoni e soprattutto sulla reazione post provvedimento.

Roma: novembre è il mese della verità

 Dal Tempo:

È iniziato un novembre che trasformerà in un senso o nell’altro il futuro della squadra e del club giallorosso. Impegni sul campo e fuori che scriveranno pagine importanti della storia romanista a partire da domani che sarà già un giorno chiave. Sul campo del Basilea Ranieri e i suoi, decimati fino all’inverosimile dopo l’ennesimo stop di ieri quando s’è fermato anche Brighi, si giocheranno le ultime chance di restare in Champions League (una sconfitta sarebbe praticamente come un’eliminazione).

E’ nato il figlio di Vucinic

 Dal Romanista:

Un destino da numero 1. Così come il suo papà o, per dirlo nell’altra sua lingua, tata. Aleksandar Vucinic è nato ieri, primo novembre, Mirko ha visto la luce sempre il primo giorno del mese, solo che era ottobre e, da quel giorno, sono passati ventisette anni. L’età giusta per diventare padre, per non sentirsi più solo ragazzo ma uomo, pronto a dire a tutti: «Sono il più felice del mondo». Lo è davvero, l’attaccante venuto dal Montenegro, cresciuto a Lecce e sbocciato definitivamente a Roma, per la gioia più grande della sua vita.

“Tenetevi il milione, ridatemi la Sampdoria”

 E’ l’ultimo tentativo di Antonio Cassano per tornare a indossare la maglia della Sampdoria: una auto-riduzione dell’ingaggio (o maxi multa, che dir si voglia) per il comportamento offensivo nei confronti del presidente blucerchiato, Riccardo Garrone. Il quale, per ora, sembra inamovibile. Da repubblica.it:

Solo chi non ha seguito la vicenda più assurda dell’ultima settimana pallonara passo per passo poteva credere che Antonio Cassano questa mattina di lunedì si sarebbe allenato a Bogliasco. Il giorno dopo aver pubblicamente chiesto scusa a Garrone per le gravissime offese rivolte da Fantantonio al suo presidente, il talento di Bari Vecchia è rimasto chiuso in casa, mentre i suoi compagni facevano il solito lavoro di scarico post partita in palestra.

Borriello: “Basilea ha priorità sul derby”

 Marco Borriello è lucido, oltre che sotto porta, anche in area interviste: lo sa bene, ma vuole ribadirlo a chi lo dimentica con facilità, che tra il Basilea e la lazio ad avere priorità è la sfida contro gli elvetici. Non solo perchè viene prima in ordine cronologico ma anche per il fatto che, non dovesse riuscire a fare risultato, la Roma sarebbe vicina all’eliminazione dalla Champions League. Da La Gazzetta dello Sport:

«Permettete…». Prego. «Continuate a parlarmi del derby, lo capisco, però…». Però? «Ci sarebbe prima…». Prima? «Il Basilea, diamine!». Diamine, ha ragione. «Dicevo, il Basilea.

Roma, la difesa torna a ingranare

 Juan, Nicolas Burdisso, Philippe Mexes, Marco Cassetti, John Arne Riise: ripartire da qui – ha sempre pensato Claudio Ranieri – per tornare grandi. Tradotto: recuperare la compattezza difensiva che negli ultimi tempi era mancata. E la retroguardia delle prestazioni più recenti sembra essere sulla via buona. Da Il Corriere dello Sport:

Un gol subito negli ultimi duecentosettanta minuti di campionato, quello di Rudolf contro il Genoa all’Olimpico. Del resto il tecnico romanista non ha mai fatto mistero di considerare la saldezza difensiva un punto fermo per qualsiasi squadra che voglia vincere le partite.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.