Si avvicina sempre più la data del la cessione della Roma. Unicredit cerca di accelerare i tempi. Ieri è arrivata sui tavoli dei potenziali acquirenti la vendor due diligence, vale a dire l’accesso a una data room che consente di avere visione di tutti i dati della società in base ai quali possono essere chiesti ulteriori chiarimenti. In questi giorni infatti a Trigoria ci sono molto passaggi di documenti. Come previsto non è stata fatta una short list, la banca ha chiesto ai cinque che avevano presentato manifestazioni di interesse di preparare un’offerta vincolante entro il 15 dicembre.
Calcio & Management
Vulpis: “Entro dicembre il nuovo proprietario della Roma”
Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy ha parlato delle operazioni di vendita dell’As Roma. Queste le sue dichiarazioni:
Secondo lei, qual è il gruppo in lizza tra quelli della short list per l’acquisizione della maggioranza del pacchetto A.S. Roma, con più possibilità di aggiudicarsi la società?
“Per molti motivi direi che il fondo Aabar è quello che sembra esser avvantaggiato. Questo fondo arabo è collegato con l’Emirato di Abu Dhabi e si occupa di idrocarburi. La natura dei fondi sovrani è quella di investire quella che viene chiamata -eccedenza- in business differenti da quelli di cui si occupano abitualmente. Il mondo arabo è già entrato in Europa, si pensi al Manchester City, che ha come proprietario lo sceicco Mansour e allo stesso Aabar che è co-sponsor del club inglese.![]()
“Cori razzisti: Lazio-AlbinoLeffe andava interrotta”
La Lazio ha ottenuto il passaggio del turno agli ottavi di finale di Coppa Italia (affronterà la Roma) ma sta crescendo un movimento di opinione pubblica che protesta per la
Cessione Roma, Unicredit vuole stringere i tempi
Unicredit vuole stringere i tempi per chiudere la pratica-Roma entro la fine del 2010. Per questo ha chiesto agli imprenditori che hanno presentato le offerte non vincolanti di passare a quelle definitive entro la fine del mese. I tempi sono evidentemente troppo stretti, manca una settimana, si andrà a finire intorno al dieci dicembre. Ci sono state cinque manifestazioni di interesse.
Roma short list fatta, restano in tre per l’acquisto
Unicredit e Rothschild hanno preparato la short-list di pretendenti per la As Roma. Da adesso in poi, dunque, si fa sul serio e si entra nella fase decisiva per la vendita del club giallorosso. Quello che era un interesse non vincolante ora si dovrà trasformare in un’offerta vera e propria. Secondo quanto riferiscono fonti accreditate a MfDowJones delle sei offerte non vincolanti sarebbero rimaste sul tavolo della banca di Piazza Cordusio e dell’advisor scelto per la cessione tre pretendenti.
Spalletti – Inter: il tecnico chiede un permesso per trattenersi in Italia
Spalletti e l’Inter, l’ipotesi ora prende le sembianze di una concreta possibilità dopo la sconfitta degli uomini di Benitez contro il Chievo. I nerazzurri dopo la partenza di Mourinho, complice
L’arabo di Aabar a Vallelunga: “La Roma? No comment. Penso solo ai motori”
Khaled Abdulla Al Qubaisi, uno dei membri della famiglia che gestisce il fondo Aabar di Abu Dhabi, ha risposto così ai cronisti della Signora in Giallorosso, di AsRomaLive.com, del Tempo e del Corriere dello Sport, che lo hanno intercettato a Vallelunga, dove era impegnato nella “6 ore” con il proprio team Tolimit: “Per ora penso ai motori. La Roma? No comment”. Il trentaquattrenne arabo, non ha nascosto la sua “ignoranza” a proposito di temi calcistici quando, incuriosito e un po’ spaesato di fronte alle domande, gli è stato chiesto di commentare le voci che vogliono il fondo arabo in corsa per il club giallorosso: “Non sono un grande appassionato di calcio. E per il momento penso ai motori.
Roma, Aabar a Vallelunga
Dal Corriere dello Sport: La passione per le macchine, pur non essendo un asso al volante, l’ha sempre avuta. Quella per il calcio, potrebbe venirgli presto. Anche perché è stato
As Roma, crediti da Unicredit
Anticipazioni su crediti derivanti da diritti audiovisivi e dalla sponsorizzazione con Basic Net. Crediti vantati dalla Roma e dunque denaro che sarebbe stato a disposizione del club. Come risulta dall’ultima trimestrale, la società ha ottenuto un’anticipazione complessiva di 24,5 milioni di euro a novembre da Unicredit Factoring. Il denaro è servito a pagare gli arretrati degli stipendi dei calciatori di luglio, agosto e settembre (12,2 milioni), e le relative ritenute fiscali (circa 10 milioni). Sul fronte del procedimento di vendita, Giovanni Malagò ha smentito le voci su una futura del presidenza del club. Intanto, la Sensi ha incontrato ieri il vicepresidente del Consiglio, Gianni Letta.
Roma, gli stipendi li paga la banca
Paga Unicredit. Aspettando l´arrivo del nuovo proprietario la Roma sta andando avanti con il sostegno finanziario della banca. È successo in estate per concludere gli acquisti di Burdisso e Borriello, si è ripetuto negli ultimi mesi, salvando la società da una possibile penalizzazione: gli stipendi arretati sono stati versati ai tesserati grazie a un´anticipazione di Unicredit sui crediti vantati dalla Roma, per un valore di quasi 40 milioni. A settembre erano state pagate tre mensilità arretrate, poi i giocatori hanno dovuto aspettare fino a lunedì scorso per ricevere gli stipendi di luglio, agosto e settembre. A settembre – si legge nella relazione sulla trimestrale – Unicredit Factoring ha concesso un’anticipazione di 15 milioni che è stata parzialmente rimborsata (per 11,1 milioni) a ottobre.
Roma: entro Natale una nuova proprietà
Il regalo di Natale potrebbe essere una nuova proprietà. Stando ad attendibili fonti finanziarie, il procedimento di vendita dell’As Roma starebbe infatto rispettando i tempi previsti. Intanto, la famiglia Sensi è stata informata sullo stato di avanzamento dei lavori. Entro fine settimana dovrebbe essere pronta la vendor due diligence preparata da Deloitte & Touche.
As Roma: ancora una settimana per la short list, entro Natale la vendita
La vendor due diligence della As Roma verrá completata da Deloitte & Touche entro questa settimana, esaminata da Unicredit e Rothschild e consegnata a coloro che entreranno nella short list dei potenziali acquirenti del club giallorosso a metá della prossima settimana. Solo da quel momento verrá stabilita una nuova deadline entro la quale presentare un’offerta vincolante.
Cessione Roma: Unicredit accelera i tempi
Unicredit vuol accelerare i tempi per la cessione della Roma. E volendo concludere l’operazione entro dicembre col passaggio al nuovo acquirente del 67% posseduto dalla famiglia Sensi e da piazza Cordusio, secondo quanto risulta a Il Messaggero, starebbe rivedendo il calendario anticipando alla fine di novembre il termine per la presentazione delle offerte binding (vincolanti).