Paolo Fiorentino, vice ceo di Unicredit, a margine della conferenza stampa organizzata dall’istituto bancario a Monaco di Baviera (in qualità di sponsor della Champions League), ha lanciato un messaggio ai tifosi della Roma: “Dovete stare tranquilli, stiamo investendo per farvi sognare“.
Durante la conferenza stampa, Fiorentino ha ricordato come gli acquisti di Borriello e Burdisso siano frutto degli investimenti della banca: “Stasera all’Allianz Arena vedrete due nuovi giocatori come Burdisso e Borriello che sono arrivati grazie ai nostri investimenti“.
Profumo ha poi rilasciato le seguenti dichiarazioni ai cronisti presenti:
Calcio & Management
SPY GAME ROMA: Russia, Usa e Abu Dhabi in campo
I pretendenti all’acquisto dell’As Roma hanno segnato sul calendario la data del 20 settembre. E’ il giorno in cui, secondo fonti confidenziali, è previsto l’invio del memorandum informativo che Rothschild, consulente della vendita della squadra di calcio, sta completando per dare il via ufficiale alla procedura di cessione.
Italpetroli-Unicredit: “Nessuna trattativa in corso”
Il comunicato di Italpetroli pubblicato sul sito della Roma:
Compagnia Italpetroli, d’accordo con Unicredit, intende con il presente comunicato fornire un breve aggiornamento sulle attività finalizzate alla cessione della partecipazione in A.S. Roma, facendo seguito al comunicato diffuso in data 26 luglio u.s., e riferimento al recente provvedimento con il quale la Consob ha confermato che l’esecuzione delle operazioni di riorganizzazione societaria (con la costituzione della Newco Roma) previste nell’Accordo sottoscritto in pari data con il Gruppo Unicredit non comporterà obblighi di offerta pubblica di acquisto.
![]()
Leonid Fedun: il magnate russo che vuole la Roma
La notizia arriva dalla Russia. Leonid Fedun vuole la Roma. L’attuale vicepresidente della Lukoil sarebbe interessato alla’acquisizione della società giallorossa. Secondo le indiscrezioni raccolte dal sito russo lifenews.ru, Fedun potrebbe acquistare
Cda Roma: riunione oggi alle 12
Oggi a mezzogiorno è in programma a Trigoria il Consiglio d’amministrazione della Roma. Sarà una riunione di routine, riguardante l’approvazione della situazione patrimoniale. L’unica novità è che si torna a riunire il Consiglio a Trigoria e non più nella sede dell’Italpetroli in via della Cava Aurelia. Non è previsto l’ingresso in Consiglio del membro scelto dalla banca, una procedura questa che secondo gli accordi do vrebbe av venire più avanti. Il manager scelto da Unicredit dovrebbe essere Venturini, che si aggiungerebbe al l’avvocato Cappelli. E’ molto probabile che in questi giorni Rosella Sensi, che presiederà la riunione di oggi, ab bia un incontro o un contatto con il professor Zimatore, o gli avvocati Venturini o Peluso.
Chi vorrà acquistare l’As Roma dovrà lanciare un’Opa
È quanto emerge da ambienti finanziari. Due giorni fa la Consob ha pubblicato un provvedimento che attesta che Unicredit e Sensi non devono lanciare un’offerta pubblica di acquisto rispetto all’operazione di conferimento della As Roma a una nuova società per poi passare alla vendita. Non veniva detto nulla invece relativamente al potenziale acquirente e all’operazione sulla newco. Ora sembra, secondo quanto viene spiegato in ambienti finanziari, che chi intende mettere le mani sulla società di calcio dovrà lanciare l’Opa.
Lotito e Sensi meritano fiducia
Che Roma sarà quella che schiera davanti Totti e Borriello? E come risponderà la Lazio con un Hernanes che ha più dimestichezza con i compagni?
Gli scettici sono ancora molti, tanto è vero che gli abbonamenti in casa biancoceleste sono poco più di undicimila e quelli giallorossi non molti di più. Perché impera il pessimismo? I tifosi non si fidano e vogliono toccare con mano, in specie dopo il debutto in campionato di entrambe le squadre della Capitale.
Stavolta, invece, voglio andare controcorrente e dire che è tempo di cominciare a sorridere. D’altronde non ci sarà da attendere, perché stasera i giovanotti di Ranieri si esibiranno a Cagliari, mentre domani all’Olimpico sarà di scena il Bologna.
Sawiris vuole la Roma
L’interesse per la As Roma sembra concreto. Lo dimostra l’advisor prescelto dalla famiglia Sawiris: il magnate egiziano avrebbe individuato Efg Hermes, una delle principali banche d’affari del Medio Oriente, per affiancarlo nell’asta sul club. Resta da capire se la famiglia avrà i capitali per fare l’operazione, pressata com’è dalle banche sul suo impero telefonico indebitato. E mentre si attendono i prossimi passi dell’advisor Rothschild e di UniCredit (venerdì ci sarà un incontro e settimana prossima un altro con i Sensi) secondo i rumors ci sarebbe l’interesse di un magnate americano
“Rothschild? Solamente incontri d’aggiornamento”
Gli incontri previsti questa settimana con l’advisor Rothschild, incaricato di selezionare i possibili acquirenti dell’A. S. Roma sono « incontri di aggiornamento, non decisivi. Gli incontri impor tanti si fanno con la fami glia Sensi ». Queste le parole del vice Ceo di Unicredit, Paolo Fiorentino, pronunciate entrando ieri mattina nella sede di Uni credit a Milano. Fiorentino è il manager che con l’avvocato Peluso si occupa del dossier della vendita del club giallorosso.
La Roma in vendita, ci sono venti pretendenti
Problemi di scelta per la Roma. In campo e fuori. Ieri mattina, a Milano, i dirigenti di Unicredit e della banca d’affari Rothschild, advisor per la cessione della società giallorossa, si sono incontrati e hanno fatto un primo punto della situazione. La prossima settimana la procedura entrerà nel vivo, con l’invio a tutti i soggetti interessati dell’info memorandum completo sulla Roma. In pratica si tratta di una due diligence molto semplificata. L’iter vero e proprio, con la raccolta delle manifestazioni di interesse per l’acquisto della società, è dunque pronto al via. Fonti a conoscenza del dossier sottolineano che le decisioni sulla scelta dell’acquirente verranno prese in collaborazione con la famiglia Sensi e che ci sarebbero una ventina di manifestazioni d’interesse. Un numero molto ampio che dovrà essere scremato. Rumours dall’interno dicono che Unicredit preferirebbe un compratore straniero (fondi Usa vicini a grandi società di entertainment) ma che le piste più battute portano a nomi italiani ben visti anche dalla politica.
Lega, pronta la piattaforma contrattuale
Non ci sarà una vera e propria bozza di rinnovo del contratto collettivo nell’incontro di lunedì a Roma tra la Lega Calcio di serie A e l’Aic. Nella giornata di ieri l’assemblea ha approvato all’unanimità una piattaforma composta da otto punti che però sono stati approfonditi in modo generico per alcuni problemi nati tra un’ala più radicale e una più moderata. Otto idee che saranno proposte nella sede della Figc, che farà da intermediaria alla questione: forte variabilità dell’ingaggio legata ai risultati raggiunti, esclusività della prestazione sportiva del calciatore (evitare altre attività come moto o sci),
La Roma va verso l’asta
Un’asta competitiva per vendere la As Roma. Il processo partirà formalmente la prossima settimana. Il giorno dovrà essere ancora concordato ma, secondo quanto risulta a Il Messaggero, nel corso di un vertice fra Rosella Sensi e Unicredit si definirà la procedura precisa dell’asta con le modalità e i tempi. Questo sarebbe il risultato di un vertice «preliminare» svoltosi ieri mattina a Milano presso la sede della banca in piazza Cordusio. «Sono incontri di aggiornamento, non decisivi, gli incontri importanti si fanno con la famiglia Sensi», ha detto Paolo Fiorentino, deputy ceo (vice amministratore delegato) di Unicredit poco prima della riunione con Alessandro Daffina, capo della Rothschild Italia, l’advisor ingaggiato di comune accordo fra Unicredit e la famiglia romana nell’ambito del piano di ristrutturazione di Italpetroli. All’incontro, durato un paio d’ore, avrebbero partecipato anche Piergiorgio Peluso, a.d. di Unicredit corporate banking, i legali e il team di Daffina.
Unicredit-Rothschild: nuovo incontro per la short list
Dalla Gazzetta dello Sport: L’incontro che aprirà l’autunno caldo della Roma è oggi. A Milano Alessandro Daffina di Rothschild riceverà i vertici di UniCredit. Il meeting servirà a fare il