Nei primi giorni di questa settimana, Rosella Sensi ha ricevuto una telefonata dai dirigenti di Unicredit, Fiorentino e Peluso, che si occupano del dossier Roma in attesa di un successore di Alessandro Profumo. Il contenuto della telefonata è stato questo: «Gli incontri tra gli avvocati per la costituzione della Newco e la scissione della Roma da Italpetroli sono rinviati a data da destinarsi». Si tratta di adempimenti tecnici senza i quali la Roma non è “vendibile”.
Calcio & Management
Roma in silenzio stampa
Tutti zitti alla Roma. ROSELLA SENSI ordina il silenzio assoluto. Dai giocatori, ai dirigenti, al tecnico: tutti in silenzio fino a nuovo ordine. In pratica solo la Sensi potrà parlare del momento della Roma, cosa peraltro fatta in un comunicato apparso sul sito ufficiale del club. Le parole del presidente sono tutte per capitan TOTTI: “A Totti dico solo che lui è un simbolo della Roma e che continuerà ad esserlo sul campo di gioco e, come capitano, nel dare esempi positivi ai suoi compagni e ai tanti giovani che lo considerano un modello. Totti sarà, spero il più tardi possibile, anche un dirigente e per questo mi aspetto da lui un contributo decisivo nel presente e nel futuro”, dice la Sensi.
Fedun: “La Roma? No, ho lo Spartak”
Secondo quanto riportato dall’Ansa il miliardario russo Leonid Fedun, proprietario dello Spartak Mosca, ha smentito di essere interessato all’acquisto della Roma. I mezzi di informazione russi avevano scritto che Fedun, vicepresidente
Angelucci – Roma. C’è un interesse
Fino a ieri, appunto. L’imprenditore romano Giampaolo Angelucci esce allo scoperto subito dopo aver incontrato il premier Silvio Berlusconi. «La Roma? Abbiamo il fascicolo sulla scrivania – ha risposto il “re delle cliniche” – adesso fatecelo leggere…». Accompagnato dal padre Antonio, deputato Pdl, e dall’altro onorevole Amedeo Laboccetta, Angelucci ieri pomeriggio è passato a Palazzo Grazioli per gli auguri a Berlusconi che mercoledì ha festeggiato il 74° compleanno. Nell’incontro di ieri non si sarebbe parlato della Roma. Ma restano le parole di Angelucci a conferma del suo interesse. L’imprenditore ha scelto da tempo banca Imi come advisor dell’operazione. Avrebbe pronti 100 milioni di euro, una cifra «non competitiva» secondo Unicredit che con la cessione del club deve rientrare di gran parte del maxi debito annullato alla Italpetroli dei Sensi.
Ghizzoni nuovo amministratore delegato di Unicredit

Unicredit – Italpetroli: slitta l’accordo definitivo
Dal Messaggero: Va nuovamente ai supplementari la partita fra Unicredit e Italpetroli. Scade oggi infatti il termine per l’avveramento delle condizioni sospensive alle quali era condizionata l’efficacia dell’accordo del 26 luglio e nonostante l’adesione all’accordo, dovra’ formalizzare il
Roma, Aabar c’è. Ma il prezzo non è quello giusto
Ancora distanti le posizioni tra il fondo sovrano Aabar e l’advisor di Unicredit per la vendita della As Roma. Gli emiratini hanno confermato il loro interesse all’acquisto del club che verrebbe comunque fatto gestire come manager da referenti italiani. Non è escluso infatti che nell’operazione venga coinvolto anche l’altro fondo di Abu Dhabi, Mubadala (sponsor Fiat e di Montezemolo), che potrebbe però avere solo una quota minoritaria.
La teoria del “complotto” contro la Roma
Un Russo lo invocavano da anni per risollevare le sorti della As Roma. Ma quel Russo, di nome Carmine arrivato da Nola, chiamato a dirigere Brescia-Roma era e resterà per molto tempo ancora il solo russo che la tifoseria giallorossa non vorrà più vedere.
Ciò che è accaduto mercoledì sera al Rigamonti di Brescia, con le “rondinelle” vittoriose 2 a 1 sulla squadra della Capitale, ha scatenato l’ira dei tifosi giallorossi. Divisi tra chi vede nella quaterna arbitrale una totale incapacità e chi invece ipotizza complotti e giochi di palazzo finalizzati, non tanto a danneggiare la squadra in classifica, ma piuttosto a deprezzare la Roma in questa delicata fase di cessione del pacchetto di controllo (67%). “Un arbitro così non è presentabile neanche per un incontro tra scapoli e ammogliati – l’opinione più diffusa tra i tifosi”. E qui scatta l’ipotesi complotto. “Un arbitro incapace, sottolinea Carlo Zampa-telecronista tifoso di Mediaste Premium
Convocato per lunedì il Cda per l’approvazione del progetto di bilancio dell’As Roma
Dal sito ufficiale della Roma: Il consiglio d’amministrazione dell’As Roma è stato convocato per lunedì prossimo (27 settembre) con all’ordine del giorno l’approvazione del progetto di bilancio d’esercizio e consolidato
Cessione Roma: Fisher torna di moda
Dal Corriere della Sera: Le dimissioni di Alessandro Profumo dall’incarico di amministratore delegato di Unicredit avranno anche un risvolto calcistico? La vendita della As Roma, affidata all’advisor Rothschild, sarà in
Vendita As Roma: la info memurandum è pronta
Si dovrebbe riunire il 27 settembre il Consiglio di amministrazione dell’As Roma per l’approvazione di quello che, tecnicamente, è definito il progetto di bilancio di esercizio. In sintesi, il bilancio. Il documento farà parte del famoso info memorandum che sarà inviato a tutti i possibili soggetti interessati a rilevare l’As Roma. Una volta che l’advisor avrà in mano anche le informazioni sullo stato di salute del club, la nota sarà spedita a tutti i 23 soggetti che hanno manifestato un interesse. Oltre ai vari Angelucci, Angelini (con il fondo Clessidra), l’egiziano Sawiris, il russo Fedun e il fondo arabo Mubadala, tra i 23 c’è anche la Inner Circle Sports LLC. È la società americana che nel 2008 provò a vendere l’As Roma, prima ancora che a Soros, a John J. Fisher.
Vietato giustificarsi con i problemi societari
Un anno fa Luciano Spalletti lasciava la Roma, sostenendo che alle sue spalle non aveva più una società responsabile. E’ passata molta acqua sotto i ponti, una rimonta entusiasmante della squadra e il passaggio di proprietà della Roma. Eppure, Ranieri oggi potrebbe dire la stessa cosa. Formalmente, dirigenza e quadri tecnici sono tutti al loro posto, eppure l’incertezza della società giallorossa è fortissima e certamente durerà per qualche mese, in attesa di una nuova proprietà. Questo è il problema essenziale e la soluzione è sempre la stessa: la squadra deve passare il guado da sola. Allenatore e giocatori debbono trovare al loro interno tutte le energie sufficienti a riprendere la corsa che si arrestata. I problemi tattici vengono dopo, sono un dibattito fasullo.
Dragoni (Il Sole 24 Ore): “Mubadala avrebbe manifestato interesse all’advisor o ad Unicredit”
Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, dice la sua a proposito dell’interessamento per la Roma del fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala. Ecco il suo pensiero ai microfoni di Centro Suono Sport:
Fedun e Mubadala – La novità di queste ultimi giorni è che ci sarebbero interessamenti esteri. Fedun non ha fatto commenti, la notizia quindi è da ritenere probabile. Mubadala è un’informazione che abbiamo pubblicato noi, avrebbe manifestato interesse all’advisor o alla stessa Unicredit. E’ un soggetto importante, fa venire in mente l´investimento di due anni fa nel Manchester City. L’a.d di Mubadala ha 35 anni, gioca a calcio per hobby ed è il presidente esecutivo del Man City. L’ad del City è il figlio del presidente Mansour. Vediamo se daranno seguito con un´offerta. L’advisor sta per mandare le prime lettere a chi è interessato alla trattativa. Questa lettera partirà anche per loro, ne partiranno molte. Si è parlato di una ventina di nomi. Tra questi venti ci saranno sicuramente nomi affidabili, altri magari no, ma la storia delle ultime trattative è stata piena di personaggi non affidabili. Altri invece erano più affidabili e sono stati respinti, come Soros o i russi della Nafta“.
Lukoil: “L’interesse di Fedun per la Roma non coinvolge la nostra compagnia”
La Lukoil, compagnia petrolifera russa, fa una precisazione circa le voci che parlano di un possibile interesse del vice presidente dell’azienda, Leonid Fedun, nei confronti dell’As Roma. “La nostra partecipazione nel campo calcistico – precisa la Lukoil a TMW – si esaurisce nell’essere sponsor generale del Club “Spartak” che appartiene al Sig. Fedun. Tutto ciò che riguarda l’interesse personale del Sig.Fedun per il Club Roma, non interessa la sfera di competenza della compagnia petrolifera Lukoil”.